AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A24 e A25: Ramadori scrive a ministeri per sblocco fondi sicurezza, pronti ad azioni legali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La società concessionaria delle autostrade A24 e A25, Strada dei Parchi, “è pronta ad interrompere i lavori” di messa in sicurezza sismica, ora in corso, e a “tutelare i propri interessi nelle sedi opportune”, se il Governo, con apposito decreto legge, “non garantirà in tempi stretti le coperture finanziarie”. Questo quanto scrive la Concessionaria delle due arterie che collegano Lazio e Abruzzo, in una lettera a firma dell’ad di Strada dei Parchi, Cesare Ramadori, inviata al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Nella lettera Ramadori chiede “con urgenza” lo sblocco dei 57 milioni e 736 mila euro mancanti al completamento dell’intervento, in particolare sui viadotti, “reso improcrastinabile dall’allarme scattato dopo i terremoti del centro Italia, seguito a quello dell’Aquila del 2009”. Il costo complessivo dei lavori è di 111 milioni e 750 mila euro. La missiva fa seguito ad una lettera di uguale tenore, inviata al ministero dell’Economia e delle Finanze. La messa in sicurezza delle due autostrade, ritenute strategiche in caso di calamità naturali, era stata già inserita nella legge finanziaria del 2012. I lavori per la messa in sicurezza sono cominciati lo scorso mese di maggio e riguardano i principali viadotti delle due arterie, finalizzate a realizzare interventi di ‘anti-scalinamento’. In parte sono finanziati destinando due rate, che la concessionaria versa ogni anno al ministero, per un totale 111 milioni e 750 mila euro. Mancano, 57 milioni e 736 mila euro che, ricorda nelle due lettere Strada dei Parchi, sono quota parte del finanziamento complessivo di 250 milioni di euro fino al 2021, necessari anche per la “fase due” della messa in sicurezza definitiva e completa delle due autostrade, e che, come già detto dall’Ad Ramadori, trovano copertura con risorse europee, ma disponibili solo nel 2021. “La Cassa depositi e Prestiti, in una prima ipotesi, avrebbe dovuto anticipare le somme, ma ad oggi – dice la concessionaria Strada dei Parchi – è tutto fermo, perché a fare resistenza è il ministero dell’Economia e delle Finanze, e segnatamente l’alta burocrazia”. “Vista la necessità, peraltro condivisa di non fermare i lavori di anti-scalinamento degli impalcati dei viadotti – si legge nella lettera – e tenuto conto che la copertura finanziaria ad oggi garantita è di 111 milioni e 720 mila euro, non bastanti a completare l’opera, occorre urgentemente stanziare l’importo mancante, di 57 milioni e 736 mila euro, se si vuole evitare il blocco dei cantieri, in cui ad oggi sono impegnate 700 persone, con conseguenti inevitabili rischi per l’utenza autostradale in caso di ulteriori scosse sismiche”. E ancora: “In assenza di urgenti istruzioni in merito, Strada dei Parchi si troverebbe nell’incapacità di dare piena esecuzione ai lavori, declinando fin d’ora ogni responsabilità”.

 

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication