Treglio. Il comune di Treglio ha attivato la carta d’indentità elettronica. Ed il primo a farne richiesta e ad ottenerla e’ stato il sindaco Massimiliano Berghella. “Ringrazio gli uffici municipali per il lavoro svolto”, dice Berghella. “Stiamo lavorando sempre di più per digitalizzare i documenti ed adeguarci alle normative nazionali, ma anche per agevolare i cittadini. La carta di identità elettronica”, aggiunge, “può essere richiesta presso il Comune in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’eta’ di appartenenza e cioè 3 anni per i minori di eta’ inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di eta’ compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni. “Il cittadino”, spiega ancora, “deve recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto usb. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto.
E’ consigliabile, all’atto della richiesta, munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione”. Prima di avviare la pratica di rilascio della carta di identità elettronica bisogna versare, presso le casse del comune, come stabilito dal ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con quelli dell’Interno e per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, la somma di 16,79 euro oltre ai diritti fissi e di segreteria pari a 5,42 euro, per un totale di 22,21 euro. Bisognerà inoltre conservare il numero della ricevuta di pagamento.