AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescina il convegno: “I volti di Mazzarino: militare, politico, collezionista, diplomatico, cardinale”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Luglio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescina. Per celebrare il 360° anno dalla morte del cardinale pescinese Giulio Raimondo Mazzarino, il Direttivo della Casa Museo intitolato al celeberrimo Primo Ministro di Francia ha organizzato per il prossimo 17 luglio c.m., a partire dalle ore 15:30, una tavola rotonda dal titolo I VOLTI DI MAZZARINO.

L’incontro ruota intorno alla personalità poliedrica del geniale conterraneo che fu allo stesso tempo militare, politico, diplomatico e collezionista.

Premio Digital Michetti 2023 A Donatella Spaziani

Premio Digital Michetti 2023 A Donatella Spaziani

1 Ottobre 2023
Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

1 Ottobre 2023

Partito da una piccola baronia abruzzese, Jules Mazarin, come lo chiamarono i francesi, si contraddistinse per la singolare personalità poliedrica e per la rara intelligenza diplomatica. Nominato suo successore dal cardinale Richelieu, dedicò le sue energie e la sua sagacia alla grandezza del regno e del futuro sovrano di Francia Luigi XIV, il Re Sole, contribuendo alla conclusione della Guerra dei Trent’anni e alla successiva Pace di Vestfalia, nonché al Trattato dei Pirenei. Il suo operato condusse la Francia a riannettere diverse regioni al suo regno e ad una politica di centralismo monarchico nell’Europa del 1600.

L’iniziativa ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana.

Obiettivo del nuovo direttivo della Casa Museo Giulio Raimondo Mazzarino è quello di lavorare in sinergia con gli istituti di cultura, i centri di ricerca e gli atenei italiani ed europei affinché l’operato acquisisca una dimensione multiscala ed internazionale. I membri eletti del direttivo sono:

Denisa Rizzuto (segretaria Centro Studi Mazzarino), Filiberto Ciaglia (storico e responsabile culturale Centro Studi), Massimo Tomassetti (tesoriere Centro Studi), Nino Motta (giornalista), Tito Lucarelli (storico), Alina Di Mattia (giornalista e scrittrice), Gaetano Lolli (ingegnere e scrittore), Mirella Bisegna (docente), Emilio Roselli (autore teatrale), Filippo Vitagliani (medico), Maria Iulianella (laureanda in Lettere). Presidente del Direttivo è Franco Francesco Zazzara (medico e storico).

IL PROGRAMMA

Alle ore 15:30 la giornata di studio sarà ufficialmente aperta con i saluti del Sindaco della Città di Pescina, sig. Mirko Zauri e del Presidente della Casa Museo Mazzarino.

Alle ore 16:00, al via la presentazione del libro “Pietro Mazarini e i suoi” di Alfredo Proia, riedizione del saggio originale del 1933 a cura di Antonio M. Socciarelli (Edizioni Kirke, 2021), che offre spunti e riflessioni per collocare la famiglia dei Mazarini nel contesto storico culturale del territorio marsicano.

Alle ore 17:00, inizio del convegno “I Volti di Mazzarino”.

Interverranno:

Filiberto Ciaglia, Responsabile culturale Casa Museo Mazzarino, storico, ricercatore Società Geografica Italiana.

Aldo Antonio Cobianchi, Segretario generale della Società Italiana dei Francesisti.

Mariano delle Rose, giornalista, amministratore società adHoc, collaboratore dell’Istituto Enciclopedia Treccani.

Leonardo Saviano, Presidente Onorario casa Museo Mazzarino, storico, Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia.

Antonio M. Socciarelli, ricercatore, archivista, editore.

Moderano Alina Di Mattia e Gaetano Lolli.

A causa delle normative in materia sanitaria, l’ingresso presso la Casa Museo Mazzarino sarà contingentato. Tuttavia, sarà possibile seguire il convegno in diretta streaming dalla pagina https://www.facebook.com/CasaMuseoMazzarino

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo  (video)

    I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    979 shares
    Share 392 Tweet 245
  • Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    687 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    825 shares
    Share 330 Tweet 206
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Detenevano sostanze destinate allo spaccio: arrestati un 19enne e un 16enne

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}