AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescara sbarca Drone It Better: regole formazione e seminari sull’utilizzo dei droni in ambito civile

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Febbraio 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il 23 febbraio si svolgerà̀ a Pescara la quarta edizione di Drone it Better, il ciclo di incontri organizzato da ASSORPAS per raccontare alle comunità locali ed in particolare alla Pubblica Amministrazione, alle Forze dell’Ordine e agli Ordini Professionali, le applicazioni professionali dei piccoli droni e come usarli in sicurezza. Oggi la presentazione a Palazzo di Città con il vicesindaco Antonio Blasioli, delegato Assorpas per il centro Italia, ing. Antonello Di Matteo e Pietro D’Intino, direttore della scuola di volo

“Abbiamo voluto ospitare il convegno perché c’è un utilizzo crescente dei droni da parte degli enti pubblici e non solo”, così il vicesindaco Antonio Blasioli, “chiediamo che però ci sia un uso consapevole e un’adeguata formazione, per cui ci impegniamo per la giornata del 23 febbraio ad assicurare presenza e ascolto a questa speciale giornata dedicata alle applicazioni, alla formazione e ai seminari sulle normative che bisogna conoscere per manovrare queste apparecchiature. Abbiamo già circa 200 iscritti da parte di esperti del settore, funzionari degli enti e scuole, cosa che ci spinge a pensare a fare anche altri appuntamenti per dare risposte su un argomento che ci sembra di grande interesse”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“E’ un’occasione da non perdere anche perché per la prima volta saranno presenti Enac ed Enav che sono gli enti preposti e che illustreranno le evoluzioni normative e tecnologiche”,  avverte  Antonello Di Matteo dell’Assorpas, “oltre agli interventi dedicati ad illustrare il Regolamento SAPR e le norme di sicurezza, porrà l’enfasi su interessanti applicazioni degli APR tra cui: tecniche di telerilevamento per l’individuazione delle coperture in cemento amianto, ispezione di ponti autostradali attraverso l’uso congiunto di droni e ROV subacquei,  agricoltura di precisione, monitoraggio di cantieri in aree protette”.

Sono inoltre previsti interventi di rappresentanti dell’ENAV per illustrare la strategia nazionale per la gestione del traffico aereo generato dagli APR e di ENAC sulle regole di circolazione ed utilizzo dello spazio aereo.ASS ORPAS proporrà due contributi: Assicurazione per le attività professionali e uso degli APR nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Due gli aspetti per gli enti pubblici: uno per incoraggiare l’utilizzo, l’altro su controllo, su come individuare le attività non in regola e una sezione a parte relativa ai piloti.

“La formazione è fondamentale perché il drone sembra un giocattolone, ma è invece un apparecchio professionale, un aeromobile e non si può usare ovunque e in modo scontato”, aggiunge Pietro D’Intino, “Le infrazioni comportano sanzioni penali gravissime, con multe e anche l’arresto, questo perché lo spazio aereo è normato, prevede delle regole  da rispettare, tenendo anche presente che a Pescara c’è un aeroporto internazionale e lo spazio aereo vede anche il passaggio di elicotteri della polizia e altre forze dell’ordine e controllo del territorio. Insomma per volare è necessario adempiere a procedure speciali e non osservarle comporta dei rischi. Corso base prevede 5 ore di volo e 16 di teoria. Anche le pubbliche amministrazioni devono entrare nell’idea che si può usareil drone, le applicazioni sono varie e tutte utilissime, ma con delle precise regole”.

La manifestazione sarà articolata in un convegno mattutino associato a due workshop pomeridiani. DiB Pescara ha già ricevuto numerosi patrocini. Oltre a quello di ENAC, quelli di Comune di Pescara, Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Federvarie, dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, dell’Ordine degli Ingegneri di Pescara, del Collegio dei Geometri di Pescara e della Federazione degli Ordini degli Agronomi e dei Forestali d’Abruzzo. Alcuni degli Ordini/Collegi patrocinanti riconoscono crediti formativi ai partecipanti all’evento. I professionisti interessati sono invitati a contattare le segreterie della propria organizzazione professionale per verificare la corretta procedura da seguire. La partecipazione al convegno e ai workshop è gratuita ma i posti sono limitati per cui gli interessati sono pregati di effettuare la registrazione partendo dal sito della manifestazione.

 

Per ulteriori informazioni contattare il gruppo di lavoro di Pescara: [email protected], oppure scrivere a: [email protected].

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication