Pescara. Erri De Luca e il Canzoniere Grecanico Salentino sono tornati insieme dopo il grande successo di “Solo Andata”, che si aggiudicò il premio Arte e Diritti Umani 2014 di Amnesty International e la menzione del “The Guardian” che inserì il brano nella propria playlist delle migliori canzoni folk/world.
Grazie alla collaborazione tra FLA Pescara Festival e ARCI Pescara questa meravigliosa accoppiata farà tappa anche nella nostra città, giovedì 10 marzo al teatro Massimo. In questo straordinario spettacolo tradizione e mito, storie vecchie e nuove convergono in un unico racconto, radicato ai luoghi e agli eventi del presente. La musica e la danza del Canzoniere e l’inconfondibile parola di Erri De Luca si fondono in quella che è sicuramente una delle proposte culturali più interessanti del nostro paese.
Erri De Luca, scrittore, giornalista e poeta, è tra i più celebri artisti viventi in Italia e non ha bisogno di presentazioni. È molto famoso anche per le sue ferme posizioni politiche. In particolare, le sue affermazioni sulla TAV gli sono valse persino un processo che ha scosso l’opinione sia pubblica, che degli intellettuali (non solo italiani).
Il Canzoniere Grecanico Salentino – uno dei più importanti e riconosciuti gruppi di musica popolare italiana – è capitanato da Mauro Durante (voce, percussioni, violino) e annovera al suo interno alcuni tra i migliori artisti pugliesi.
@AndreaMicalone