AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescara al via la mostra dei progetti della Summer School, ieri il forum di architettura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

aurum 1Pescara.Successo per il secondo Forum Pubblico organizzato dal Dipartimento di Architettura congiuntamente al Comune di Pescara. Inaugurata la mostra dei progetti della Summer School che rimarranno esposti per dieci giorni. Erano presenti le Commissioni consiliari Sviluppo del Territorio e Lavori Pubblici, presiedute dai consiglieri Ivano Martelli e Piernicola Teodoro che data l’importanza del confronto hanno scelto deciso di effettuare una sessione che è stata parte integrante del Forum. Il sindaco Marco Alessandrini ha ringraziato l’università per la potente macchina organizzativa: 450 studenti, 43docenti, 90collaboratori, 20gruppi di ricerca, 6 università straniere per un totale di 114 progetti. Tutti i progetti verrano esaminati e utilizzati come base di eventuali progetti, tutti interessanti, tutti con tematiche importanti per lo sviluppo della città del futuro. Il professore Paolo Fusero, Direttore del Dipartimento di Architettura afferma che è stata costruita una visione strategica, un’idea di Città del futuro attraverso dei macro obiettivi riassumibili in questo slogan “Pescara Città attrattiva, Città creativa, Città inclusiva e Città sportiva”. I progetti ricadono nelle seguenti aree :Ex Fea, piazza 1’maggio, parco nord, area di risulta, ex cementificio, aree industriali dismesse scalo merci porta nuova, corridoio verde. Ora la “palla” passa alle forze politiche di maggioranza e minoranza, che dovranno fare buon uso del materiale “concesso” dall’università, il sindaco dovrà individuare le priorità, dato che non è possibile pensare lavorare su tutte le aree contemporaneamente.
Mirco Crisante

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication