AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pasquetta apertura al pubblico del Parco paesaggistico Lauretum a Loreto Aprutino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

31 Maggio 2023
Rocca di Mezzo, concerto del Brassland Ensemble: rivive l’emozione della grande musica

Tutto pronto per il 1° concorso musicale “Giuseppe Pignatelli” a Castelvecchio Subequo

31 Maggio 2023

Loreto Aprutino. A Loreto Aprutino nel giorno di Pasquetta sarà aperto al pubblico il Parco paesaggistico Lauretum, una nuova realtà paesaggistica che si estende su 3 ettari e che scaturisce dal restauro e unificazione di vari terreni e giardini in prossimità del centro storico loretese.
Le caratteristiche principali che rendono suggestivo il parco sono le vedute sul borgo loretese e la diversità di ambienti con la presenza di sorgenti, fruttueti, boschetti e siepi camporili perfettamente in armonia con il paesaggio culturale locale.

All’interno del parco sono stati inglobati il Centro di Educazione Ambientale di interesse regionale Giardino dei Ligustri con l’area storica del giardino Liberty di inizio Novecento, l’area dell’arboreto con numerose varietà arboree e arbustive, diversi frutteti, un giardino acquatico con lago e ampi terreni a oliveto, con veduta paesaggistica verso il paese.
Un parco botanico che conserva al suo interno moltissime specie di piante autoctone ed esotiche. Di notevole interesse gli allori storici recuperati, esemplari imponenti che crescono nella proprietà. I terreni unificati sono stati bonificati dai rifiuti, dai rovi e da tante specie infestanti che avevano distrutto gran parte la vegetazione di pregio. È stato fatto un dettagliato lavoro di restauro della vegetazione storica, con catalogazione di tutte le specie importanti e realizzazione di articolata sentieristica.

Il parco nasce con finalità prevalentemente didattiche e di educazione ambientale, in grado di ospitare scolaresche, e per svolgere visite guidate, eventi enogastronomici e lezioni sulla botanica e sui giardini. Inoltre è un laboratorio per fare formazione sul campo nell’arte dei giardini e per apprendere il restauro del paesaggio.

“È in corso la riqualificazione del paesaggio culturale loretese”, spiega il creatore e curatore del parco Alberto Colazilli, “Durante la giornata di Pasquetta i visitatori potranno ammirare il paesaggio che rinasce, nelle sue emergenze naturalistiche e storiche, e nel contempo avremo modo di illustrare la complessa genesi di questo parco, la sua rinascita dal degrado, l’attenta ricostruzione dei vari giardini al suo interno. Si tratta di una cornice verdeggiante in continuo sviluppo, con un’ampia collezione di piante autoctone ed esotiche, che ha cambiato la percezione dello spazio intorno al centro storico di Loreto Aprutino”.

Per partecipare alle visite guidate, che si svolgeranno in tutta la giornata di Pasquetta, è necessaria la prenotazione al numero 3291521643.

 

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Matrimoni e cerimonie, stop a feste e baci tra gli sposi fino al 31 luglio

    Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1598 shares
    Share 639 Tweet 400
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    2914 shares
    Share 1166 Tweet 729
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2068 shares
    Share 827 Tweet 517
  • Albergo abruzzese tra i migliori 25 al mondo: la classifica Best of the best

    3819 shares
    Share 1528 Tweet 955
  • Grave incidente agli impianti dell’Aremogna, si ribalta escavatore: ferito l’imprenditore Roberto Del Castello

    682 shares
    Share 273 Tweet 171
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication