AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Parigi l’Abruzzo punta su giovani e sviluppo sostenibile per il cambiamento climatico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila.  La Regione Abruzzo ha organizzato con l’Agenzia per l’energia Arene il seminario sull’educazione nell’ambito del “Cop 21 european forum” di Fedarene. clima energie rinnovabiliSono state presentate diverse iniziative a livello europeo volte al coinvolgimento dei giovani nelle tematiche dell’energia, dello sviluppo sostenibile e della lotta al cambiamento climatico. Si e’ inoltre discusso sull’ importanza delle attivita’ ludiche e artistiche per coinvolgere i giovani anche in tematiche come l’energia e sono state affrontate le problematiche relative al reperimento dei fondi per realizzare le attivita’ di formazione ed educazione. Al centro del dibattito anche l’importanza di mettere in contatto le scuole, gli studenti con le autorita’ locali sia per comprendere le dinamiche decisionali sia per condividere nuove azioni da porre in essere. Il concorso regionale abruzzese Energiochi per tutte queste motivazioni e’ stato riconosciuto come una best practice vista anche la capacita’ di coinvolgere e stimolare gli studenti, per la sua replicabilita’ e per la capacita’ di rendere i cittadini protagonisti delle scelte locali, anche grazie all’interazione con il Covenant of Mayors e con il progetto Alterenergy che e’ stato illustrato ai presenti. Questo progetto europeo ha ulteriormente arricchito il concorso regionale, in quanto ha posto l’accento sul ruolo delle piccole comunita’ nel diffondere la consapevolezza delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica tra gli studenti e i cittadini anche con un forte coinvolgimento delle autorita’ locali. Energiochi e’ dunque un modello di alternergy e unitamente al “teatro educativo e’ chiaramente un modello Erice di awareness raising”. Nell’ambito del seminario la Regione Abruzzo ha condiviso con i partner europei la nuova iniziativa rivolta ad un consumo sostenibile del cibo, stimolando la filiera corta e quindi il rapporto tra grandi citta’ e piccoli paesi, la conoscenza del cibo e le cotture a basso consumo di calore. L’attivita’ vedra’ coinvolti gli istituti alberghieri della regione che quindi entreranno a fare parte delle attivita’ di Energiochi e del Covenant of Mayors. Su questa ultima iniziativa, si e’ subito concretizzata con una proposta di paternariato avanzata dalla Croazia e dalla Francia (Provenza) e l’intera fedarazione europea per le regioni e le agenzie regionali per l’energia e l’ambiente Fedarene che terra’ la propria assemblea generale 2016 in Abruzzo. In quella sede sara’ definitivo apposito accordo di programma anche con loro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication