AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Montesilvano si parla di mediazione civile e commerciale, prospettive?

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
9 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Si è tenuto ieri pomeriggio, presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano (PE), il convegno dal tema “La Mediazione Civile e Commerciale: quali prospettive? Organizzato dal CRIS Abruzzo (Coord. Regionale di Iniziativa Sociale- aderente CIPAS) in collaborazione con l’organismo di conciliazione “Media Conciliare”, sede secondaria di Montesilvano, l’iniziativa ha ottenuto successo di pubblico e di consenso. I lavori sono stati aperti, a nome del sindaco di montesilvano convegnoMontesilvano, dal presidente della commissione affari costituzionali Adriano Tocco.

“Siamo un organismo giovane , con poco più di un anno di vita, ma già con diverse sedi in Italia, a cui oggi si aggiunge quella di via Isonzo 57 a Montesilvano, un’opportunità in piu’di risoluzione delle controversie per Montesilvano ed il circondario”.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Così, tra le altre cose,. ha detto il dott. Luigi Rea, Presidente Nazionale dell’organismo di Conciliazione “Media Conciliare”.

L’avv. Marcello Pacifico, presidente nazionale dell’ANF (Ass Naz Forense), ha ricordato come già da ragazzo avesse l’inclinazione verso la mediazione e da oltre dieci anni la praticasse con successo, rappresentando una posizione molto aperta degli avvocati, non sempre presente in tutti gli operatori forensi. Applaudissimo per la sua chiarezza di esposizione, come anche nel caso dell’intervento dell’avv. Carla Di Biase, mediatrice ed assessore al commercio del comune di Chieti.

Il sottosegretario alla giustizia Federica Chiavaroli ha, tra le altre cose, sottolineato “l’intelligenza di un convegno, in cui ci sono si degli addetti ai lavori , ma che è soprattutto rivolto alla gente comune, ai presidenti delle associazioni e quindi ai rappresentanti del tessuto sociale. Finalmente non ci parliamo addosso tra di noi”

“Ritengo- ha detto la Chiavaroli- che anche nel nostro Abruzzo sia necessario fare un’azione informativa per rendere i cittadini consapevoli di questo istituto e delle sue possibilità, come avviene già da tempo in Lombardia, in Emilia, in Toscana. Ben vengano incontri come questi che vanno in questa direzione e per questo mi complimento con il Cipas nazionale ed i circuito locale Cris Abruzzo”.

“Crediamo come Governo nell’Istituto della Conciliazione -ha concluso il sottosegretario Federica Chiavaroli – ed un apposita commissione, guidata dall’avv. Alpa, se ne sta occupando, per fare in modo che questa chance di risoluzione delle controversie entri nella forma mentis di tutti noi, con grandi vantaggi per la Giustizia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication