AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A María Soledad Laici il primo premio del concorso per cortometraggi argentini e balcanici

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Maggio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp


Pescara. Il film “12 km” della regista argentina María Soledad Laici si è aggiudicato il primo premio di “Argentina/Balkan Cinema Express – Premio del cortometraggio argentino e balcanico”, rassegna che domenica scorsa al Garden di Guardiagrele ha concluso la quinta edizione di Artinvita – Festival internazionale degli Abruzzi.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

«Un film che ci ha colpito con il suo approccio personale e sensibile, esposto con grande maestria», si legge nel giudizio della giuria di esperti, «ci si sente particolarmente sensibili all’inizio del film con una delicatezza e una modestia con cui la regista ci fa penetrare nel suo universo. C’è allo stesso tempo una certa durezza e un notevole rigore. Abbiamo apprezzato infine l’originalità della materia e il modo in cui viene trattata: essere donna è un mestiere che si fa fin dall’infanzia, e la difficoltà di venire al mondo. Ci ha colpito per la verità (trasmessa dalle due attrici) e per la semplicità con cui ci ha condotto nella sua storia, nel suo cinema. Una promessa per il futuro».

Menzioni speciali sono andate a “El number del Hijo” di Martina Matzkin e a “La Reina” di Manuel Abramovich. La giuria di esperti era composta da Eno Milkani (regista e produttore albanese), Michel Feller (produttore belga), Laurent Petitgand (compositore di musiche per film), Elsa Amiel (regista francese), Simona Banchi (produttrice italiana), Luciano Sovena (presidente Roma Lazio Film Commission) e Vittoria Scognamiglio (attrice italiana).

Le giurie scolastiche, composte da 146 studenti di Ortona e da 73 di Orsogna e Guardiagrele, hanno eletto miglior film “Qualcun altro” del montenegrino Milorad Milatović; miglior interprete Ognjen Ćetković che ha recitato in “Qualcun altro”, che è stato scelto anche per il miglior soggetto. Il premio per la miglior fotografia è stato assegnato dagli studenti a “Due fratelli. Un respiro” del turco Abdullah Sahin, mentre il riconoscimento per la miglior colonna sonora se lo è aggiudicato il cortometraggio argentino “Super Dulce” di Matías Guillán.

Gli istituto coinvolti il liceo scientifico “Nicola da Guardiagrele” di Guardiagrele (referente Mara Di Nardo), il tecnico commerciale “Luigi Einaudi” di Ortona (referente Luana Di Ghionno), la secondaria di primo grado “Vittorio Bachelet” di Orsogna (referente Maddalena Saraceni), la secondaria di primo grado “Matilde Serao” di Ortona (referenti Italia Cocco e Maria Sara D’Urbano).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication