Pescara. Il capo della polizia Gabrielli dialoga con l’arcivescovo Forte sul tema “Malati di vivere”. Un confronto a 360 gradi con rappresentanti del mondo istituzionale, religioso e universitario si siederanno intorno a un tavolo per aprire un discussione su questa importante tematica. Si terrà giovedì prossimo, dalle 17.30, nel teatro comunale di Lettomanoppello “Gustavo De Rentiis”, il convegno che rientra in una serie di iniziative organizzate dalla Fondazione Europa prossima con il patrocinio del Comune di Lettomanoppello. Sarà un’occasione di confronto su una tematica particolarmente importante per la nostra collettività, in un mondo che sembra essersi ormai assuefatto alla brutalità, un messaggio di incoraggiamento a guardare ciò che nel mondo può esserci di bello, e che ci aiuta a star bene.
Si inizierà con i saluti dell’assessore alla famiglia del comune di Lettomanoppello, Luciana Conte. Seguiranno poi gli interventi del ministro per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, il professore di psicologia universitaria degli studi di Teramo, Parisio Di Giovanni, l’autore del libro “L’anima del maiale”, Federico Vespa, il presidente della società italiana di psicopatologia, Alessandro Rossi.
Presenzieranno il capo della Polizia, Franco Gabrielli, l’arcivescovo di Chieti e presidente della Conferenza Episcopale Abruzzo-Molise, monsignor Bruno Forte, e il senatore della Repubblica del Partito democratico, Luciano D’Alfonso. Modera il rettore emerito dell’università degli studi di Teramo, Luciano D’Amico.