Castel di Sangro. Si è costituito all’istituto Patini-Liberatore di Castel di Sangro un gruppo di venti studenti che da settembre gestirà gli ingressi, le uscite e gli spostamenti garantendo un servizio di volontariato per favorire il rispetto delle procedure Covid ed il benessere. L’iniziativa è stata assunta dalla dirigente scolastica Cinzia D’Altorio che ha riscontrato la voglia di donarsi da parte di tanti giovani tra cui diversi già impegnati nella Protezione Civile.
“Il progetto – si legge in una nota – si configura come attività di
service learning e sarà riconosciuto ai volontari come credito e come percorso di cittadinanza e Costituzione”.
Gli ingressi, le uscite e gli spostamenti dei 600 studenti saranno vissuti in sinergia e funzionerà come una mini
Protezione Civile di comunità, formata da esperti esterni prima dell’inizio delle lezioni, e garantirà la sicurezza
ed il rispetto delle procedure Covid già programmate dallo staff. La dirigente D’Altorio si dichiara orgogliosa
dei suoi studenti ed invita enti ed associazioni a promuovere per ciascuno di loro una borsa di studio come
ulteriore riconoscimento per il servizio reso alla comunità.