AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Castel di Sangro il 16 e 17 ottobre 2021 le giornate fai d’autunno

Luna Zuliani di Luna Zuliani
14 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

Castel di Sangro. Sabato 16 e domenica 17 ottobre torna la grande festa delle giornate FAI,  la più importante
manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale.

Il gruppo FAI Sulmona-Tre Valli sarà felice di accogliere iscritti e simpatizzanti a Castel di Sangro, e di  accompagnarli alla scoperta del bellissimo centro storico medievale e rinascimentale, ricco di arte, cultura e natura.
Il filo conduttore delle due Giornate sarà il pittore Teofilo Patini, nato a Castel di Sangro nel 1840, considerato uno dei capisaldi del nuovo realismo italiano.

Le visite partiranno ogni ora:
mattina: 10,00-11,00-12,00
pomeriggio: 15,00-16,00-17,00

I visitatori saranno accompagnati alla visita del centro storico medievale con tappa in luoghi speciali:

-La Pinacoteca Patiniana, all’interno dell’itinerario di visita del Centro Storico dove sono esposte importanti opere dell’artista, tra le quali il maestoso “Bestie da soma” e la bellissima Basilica di Santa Maria Assunta, risalente al X secolo, ma ricostruita dopo il terremoto del 1706, conserva ancora parte del loggiato quattrocentesco. Notevoli gli interni dove, tre le altre, sono presenti pregevoli opere artistiche di scuola napoletana.

-Il Convento della Maddalena risalente al XV sec. si sviluppa intorno a un suggestivo chiostro sul quale si apre un portico con affreschi rappresentanti episodi della vita di San Francesco. Ospita all’interno il Museo Aufidenate e all’esterno l’Orto Botanico.

-La Tenuta di Casadonna in esclusiva per gli iscritti FAI. Lo chef abruzzese pluristellato Niko Romito e la sorella Cristiana, general manager del ristorante Reale, 3 Stelle Michelin, apriranno le porte dell’ex convento del rinato da un restauro coraggioso che sarà narrato ai visitatori. Oggi è sede del Ristorante Reale, 9 camere di charme e
della scuola di cucina professionale “accademia Niko Romito”. Circondato da un vigneto
sperimentale di uva pecorino, giardini e orti.

Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI. È infatti suggerito un contributo minimo di 3 euro. Per partecipare è consigliata la prenotazione sul sito www.giornatefai.it perché i posti sono limitati.

Oltre ai volontari FAI, i visitatori saranno accompagnati anche dagli studenti dell’istituto comprensivo Patini-Liberatore in qualità di apprendisti ciceroni. L’evento ha il patrocinio del comune di Castel di Sangro.
La partecipazione sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde Covid 19 green pass. Per essere sempre aggiornati seguite la pagina facebook: gruppo FAI Sulmona-Tre Valli

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication