AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

DarkSide, al GSSI dell’Aquila il meeting internazionale sulla ricerca della materia oscura nell’Universo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. Dal 5 al 9 marzo il GSSI – Gran Sasso Science Institute – ospiterà il General Meeting della Collaborazione scientifica DarkSide.  Scienziati provenienti da tutto il mondo saranno a L’Aquila per discutere dei recenti risultati e dei prossimi passi nella ricerca della materia oscura nell’Universo. L’evento è promosso dal GSSI, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN e dalla Princeton University e riunirà esperti delle più prestigiose realtà internazionali del campo.  Nel primo giorno, gli interventi riguarderanno le operazioni in corso con il rivelatore prototipo DarkSide-50 e i suoi risultati presentati lo scorso mese all’UCLA in California. La Collaborazione DarkSide ha appena pubblicato i risultati di tre anni di presa dati di DarkSide-50. Tra questi, il miglior limite di esclusione per la materia oscura per masse basse (sotto 8 GeV/c2). Gli ultimi tre giorni saranno dedicati al lancio del progetto DarkSide-20k, il più ambizioso programma di ricerca sulla materia oscura mai ideato, che sarà allestito nei laboratori sotterranei dell’INFN al Gran Sasso. Il successo di DarkSide-20k richiederà lo sviluppo e lo sfruttamento di nuove tecnologie per la purificazione dell’argon, per la produzione di fotosensori a base di silicio e per la produzione di materiali puri, producendo ovviamente delle ricadute importanti sulle industrie locali, sull’economia locale e sullo sviluppo di nuovi campi di applicazione di queste tecnologie.  Info al link.

Lo scorso febbraio è giunta alla firma la convenzione tra Regione Abruzzo e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per il Masterplan relativo al Progetto DarkSide-20k. Obiettivo dell’intervento è creare una sinergia tra il mondo scientifico e l’impresa con il coinvolgimento diretto dei LNGS dell’INFN, il GSSI e l’Università degli Studi dell’Aquila. Il Progetto DarkSide sarà guidato da Cristian Galbiati, dal 1 marzo Professore del Gran Sasso Science Institute. La news integrale è disponibile sul sito www.gssi.it al seguente link:
http://www.gssi.it/communication/news-events/item/1732-darkside-collaboration-general-meeting 
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication