AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni, sfida in Abruzzo tra vecchie guardie e new entry. Ritorna anche lo scontro Chiodi vs D’Alfonso

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Gennaio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Pescara. E’ una guerra all’ultimo voto quella che si sta preparando per il 4 marzo in Abruzzo. Una guerra a suon di tattiche e dinamiche interne che sicuramente scuoteranno tutto il sistema politico e istituzionale regionale. A contendersi i posti di Palazzo Madama e Montecitorio saranno i senatori e gli onorevole uscenti, ma anche consiglieri e assessori regionali e personalità della società civile. Rischiano di ritrovarsi entrambi e a Roma l’attuale governatore della Regione, Luciano D’Alfonso, e il suo predecessore, Gianni Chiodi. Il primo è candidato nel collegio di Pescara per il Senato con il Partito democratico, il secondo, invece, a Teramo per Forza Italia. Dall’Emiciclo, però, non si muoveranno solo loro.

Il giornalista abruzzese Federico Falone presenta un libro su Ivan Graziani

Il giornalista abruzzese Federico Falone presenta un libro su Ivan Graziani

23 Agosto 2025
Sarà realizzato un dormitorio per Pescara a Pianella, accoglierà chi è senza fissa dimora

Sarà realizzato un dormitorio per Pescara a Pianella, accoglierà chi è senza fissa dimora

23 Agosto 2025

Già sta facendo le valigie per la capitale Camillo D’Alessandro, attuale consigliere regionale in quota Pd, e il collega dell’opposizione Paolo Gatti, con la squadra di Forza Italia. Dai banchi della maggioranza sono pronti ad alzarsi e andare via anche Maurizio Di Nicola, candidato con Più Europa, Lorenzo Sospiri ed Emilio Iampieri, entrambe in corsa con Forza Italia. Non ci saranno, almeno per ora, i sostenitori di Liberi e uguali. Il partito che fa capo all’ex magistrato e presidente del Senato Pietro Grasso, non vogliono tra i candidati i membri dei consigli regionali. L’assessore Marinella Sclocco e il sottosegretario Mario Mazzocca rimarranno quindi all’Emiciclo. Con Liberi e uguali ci saranno però l’uscente Gianni Melilla e l’aquilano Fabio Ranieri, storico esponente del Pd.

Tutti i partiti stanno cercando di “pescare” tra gli uscenti i papabili da poter ripresentare il 4 marzo. Ci saranno sicuramente la senatrice Pd Stefania Pezzopane, che però passerà alla Camera, i colleghi Tony Castricone e Vittoria D’Incecco. Per il centrodestra si riproporranno Fabrizio Di Stefano, Federica Chiavaroli e Paola Pelino. Il Movimento 5 Stelle, oltre ai nomi resi noti nei giorni scorsi dopo il risultato delle parlamentarie, punta di nuovo su Gianluca Vacca, Gianluca Castaldini e Andrea Colletti e apre le porte all’ex direttore de Il Centro, Primo Di Nicola, a giovani e imprenditori. Ma la partita ancora non è chiusa. Nelle prossime ore potrebbero esserci novità che stravolgeranno nuovamente tutti gli assetti trovati fino a ora.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication