AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Zichichi: trenta anni fa importanza laboratori fu incompresa. Scienza è strumento di pace nel mondo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Gennaio 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La visita del Presidente corona una serie di lavori condotti ai Laboratori del Gran Sasso su una fisica nella quale ancora pochi credevano quando fu proposto il progetto”, ha commentato il Professor Antonino Zichichi. “Il futuro dei Laboratori – prosegue Zichichi – risiede anche nel loro costante impegno per una scienza sempre piu’ aperta, accessibile e senza frontiere, cosi’ come viene sostenuta da The New Manhattan Project”. “Perche’ la scienza e’ in grado di rappresentare un terreno di dialogo tra i popoli e uno strumento per la pace nel mondo: questo e’ un messaggio importante, che il Manifesto di Erice da sempre promuove e diffonde, e so che il Presidente Mattarella e’ un grande sostenitore di questi valori della scienza”.

“In caso di guerra nucleare, la stessa si concluderebbe in due ore, in Italia, in un ora perche’ e’ esposta in acque internazionali. Come fa un governo in un’ora a mettersi in sicurezza sotto I Laboratori del Gran Sasso?”. Cosi’ Antonino Zichichi professore emerito del dipartimento di fisica dell’Universita’ di Bologna, durante il proprio discorso in occasione della cerimonia dei 30 anni di ricerca ai Laboratori nazionali del Gran Sasso, parlando dei forti ostacoli riscontrati nella fase di progettazione e realizzazione dei laboratori, scambiati per una parte della politica come possibile rifugio anti atomico per il Governo dell’epoca. “Quando ho proposto il progetto Gran Sasso c’erano fortissime opposizioni; occuparono il cantiere impedendo l’inizio dei lavori di scavo della galleria. Marco Pannella fu onesto, perche’ dopo la mia dichiarazione si schiero’ a favore, capi’ la cosa, questo vuol dire fare opposizione onesta, intellettuale e lui stesso fu un sostenitore dei Laboratori”. L’ha detto il fisico Antonino Zichichi parlando delle difficolta’ a far capire trenta anni fa, l’importanza della struttura scientifica e della loro interazione con la natura. “I miei colleghi devono sapere”, ha aggiunto il il professore emerito di fisica, “che se noi non spieghiamo al grande pubblico come stanno le cose non possiamo pretendere che ci sia consenso. Noi siamo per la difesa della natura, per il rispetto degli ecosistemi”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication