AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allevatori e agricoltori terremotati a Roma al mercato di Campagna Amica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Febbraio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roma. “Dal vino cotto a quello di visciole delle Marche, ai biscotti golosi della tradizione di Accumuli, fino al prezioso olio dell’Umbria con i prodotti dell’antica norcineria e gli squisiti formaggi e salumi abruzzesi immancabili per festeggiare il martedì grasso”: questi i prodotti tipici arrivati nella capitale al mercato di Campagna Amica presso l’Aranciera di San Sisto al seguito degli agricoltori terremotati. Lo rende noto Coldiretti che ha promosso l’iniziativa “di fronte al crollo del 90% delle vendite” nei Paesi abbandonati. “Dietro ogni prodotto salvato dal terremoto ­ sottolinea la Coldiretti ­ c’è una storia di sofferenza ma anche di voglia di ricominciare, come dimostrano gli allevatori e gli agricoltori che sono approdati con grande coraggio e dignità a Roma”. “Tra i tanti produttori al mercato ­ sottolinea Coldiretti ­ c’è Rinaldo D’Alessio, storico produttore abruzzese di salumi tipici e del Pecorino Amatriciano che ha subito diversi danni alle stalle ma continua a prodigarsi per i suoi amati luoghi, ritirando la maggior parte del latte ovino degli allevamenti colpiti dal sisma per continuare la produzione del formaggio. C’è anche il marchigiano Franco Bernabei che, nonostante i seri danni alla stalla e il crollo delle vendite, non si arrende.

Come Barbara Stocchi, allevatrice di Leonessa con il magazzino di stagionatura dei formaggi inagibile e Rita Santi di Accumuli, che ha visto letteralmente crollare il laboratorio di trasformazione e il forno in cui cuoceva le sue golosità e si è messa con grande determinazione in cerca di un altro forno riuscendo a far ripartire l’attività”. “Il terremoto ha colpito un territorio a prevalente economia agricola, con una significativa presenza di allevamenti che è importante sostenere concretamente affinché la ricostruzione vada di pari passo con la ripresa dell’economia che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo”, ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication