AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione post-sisma: quattro indagati per contributi non dovuti e certificazioni false

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

L’Aquila. guardia_finanza53-e1336729958356Sono quattro, tutte dell’Aquila, le persone indagate nell’inchiesta della procura con l’accusa di indebita percezione di erogazioni pubbliche richieste nell’ambito della ricostruzione post-­terremoto, che ha portato al sequestro preventivo di 720.908,79 euro, fondi che secondo l’accusa sono stati elargiti sulla base di certificazioni false. Sono tre le pratiche finite nel mirino, tutte accomunate dalla contestazione che le misure sono richieste sulla base della “stabile dimora” nell’abitazione per la quale è stato chiesto e concesso il contribuito fino al 6 aprile 2009: per l’accusa i richiedenti non abitavano in quegli stabili danneggiati dal sisma. Per la prima volta a finire sotto inchiesta l’acquisto di un’abitazione equivalente a Milano, poi sequestrata. La persona denunciata, alla quale è stata sequestrata la somma di circa 210mila euro comprensiva dell’immobile, deve rispondere anche di indebita percezione del Cas, il contributo di autonoma sistemazione erogato fino al 31 marzo 2015 a chi, avendo perso la casa, non avesse optato per una soluzione abitativa come il progetto C.a.s.e. o i moduli provvisori (Map). Gli altri due casi riguardano due distinte pratiche di riparazione di altrettanti immobili, per una delle quali è coinvolto anche il tecnico progettista e al cui beneficiario sono stati sequestrati circa 210mila euro. All’altro indagato è stato disposto il sequestro di quasi 310mila euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication