AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arta Abruzzo alla Notte dei ricercatori: Porte aperte ai laboratori ambientali

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Settembre 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Arta Abruzzo alla Notte dei ricercatori: Porte aperte ai laboratori ambientali di Pescara e Teramo e mezzo mobile al Parco del Castello dell’Aquila

L’Aquila – Far conoscere da vicino le attività di controllo, monitoraggio e analisi svolte sul territorio per sensibilizzare la collettività al rispetto dell’ambiente. Con questo obiettivo il prossimo venerdì 27 settembre, in occasione della Notte dei ricercatori – Sharper 2024, l’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) aprirà al pubblico i laboratori dei distretti di Pescara (viale Marconi, 51) e Teramo (Piazza Martiri Pennesi, 29), e posizionerà il proprio laboratorio mobile a L’Aquila, presso il Parco del Castello.

Via i figli alla famiglia nel bosco, “leso diritto a relazioni”: le motivazioni dell’allontanamento

Via i figli alla famiglia nel bosco, “leso diritto a relazioni”: le motivazioni dell’allontanamento

22 Novembre 2025
Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila.

Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila.

22 Novembre 2025

Dalle 16 alle 21, tecnici e ricercatori dell’Arta saranno a disposizione per condurre dimostrazioni pratiche e spiegare il funzionamento delle più moderne strumentazioni utilizzate per il monitoraggio ambientale. I visitatori potranno assistere a simulazioni di analisi della qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo e comprendere a pieno il ruolo fondamentale che questi controlli hanno nella tutela della salute pubblica e della biodiversità.

Nello specifico, saranno organizzate visite guidate ai laboratori di Chimica, Ecotossicologia e Microbiologia, dove verranno mostrate svariate attività, tra cui il percorso analitico seguito per i campioni di suolo contaminato o di acque per il consumo umano. Chimici, biologi e fisici dell’Agenzia mostreranno, inoltre, le tecniche impiegate per il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee, e illustreranno le attività dedicate al controllo della qualità dell’aria, con un focus particolare sulle analisi relative ai metalli pesanti e alle polveri sottili (PM10 e PM2.5).

Nell’ambito del progetto denominato “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione del benessere e della salute (VeBS)” finanziato dal Ministero della Salute e coordinato da Arta Abruzzo, infine, verrà proposto ai più piccoli un gioco interattivo per sensibilizzarli sull’importanza di parchi, giardini e aree verdi nelle città, fondamentali per il miglioramento della qualità dell’aria, per una migliore gestione della risorsa idrica e per la salvaguardia della biodiversità.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication