AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via a Pescara lo sgombero delle baracche in legno nella zona dell’ospedale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Pescara. E’ in corso da questa mattina lo sgombero di un terreno comunale in zona ospedale, a Pescara, dietro gli impianti sportivi Yale. L’area, in cui sara’ realizzato un parcheggio da 50 posti auto, era stata occupata abusivamente da una famiglia rom residente nell’abitazione che si trova di fronte. polizia-municipale-2Nello specifico, vi erano state costruite baracche in legno ed un porticato. All’operazione interforze stanno partecipando polizia, carabinieri e polizia municipale. Presente anche una ditta incaricata dal Comune per lo smantellamento delle strutture abusive ed il ripristino dei luoghi. Sul posto e’ intervenuto anche il vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici, Enzo Del Vecchio. Il sindaco aveva firmato un’apposita ordinanza, ma lo sgombero non era mai stato eseguito. Per questo oggi e’ stata disposta l’operazione interforze.”Il Comune aveva tentato piu’ volte di tornare in possesso dell’area occupata abusivamente – spiega il sindaco Marco Alessandrini – La misura forzosa si e’ resa necessaria dopo che chi l’occupava si era rifiutato di ottemperare alle richieste di liberare lo spazio, dove era stato peraltro approntato un autentico parcheggio, che oltre ad essere abusivo ostacolava la realizzazione dell’opera pubblica li’ prevista. Il personale della Polizia Municipale ha coadiuvato le altre forze dell’ordine messe a disposizione dalla Questura per le operazioni di sgombero dell’area che e’ stata subito consegnata all’impresa aggiudicataria, affinche’ potesse avviarsi il cantiere dei lavori di realizzazione del parcheggio pubblico. Operera’ l’impresa De Leonibus Costruzioni di Citta’ Sant’Angelo, il parcheggio verra’ realizzato in 90 giorni secondo il programma dei lavori, che prevedono la realizzazione di 50 posti auto, per un importo pari a 150.000 euro. Si tratta – commenta infine il sindaco – di un risultato positivo sotto il duplice aspetto del ripristino di condizioni di legalita’, che da troppo tempo erano venute meno e della possibilita’ di riconsegnare alla citta’ e alla zona un’opera di vitale importanza, per l’utenza del vicino ospedale civile”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication