AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ex Sogeri: dopo vent’anni di attesa al via domani la bonifica alla discarica della vergogna

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

Chieti. Si e’ tenuta oggi, lunedì 18 aprile nella Sala Blu della Regione Abruzzo in Viale Bovio, la conferenza stampa di presentazione avvio lavori di bonifica del sito inquinato Ex Sogeri di Contrada Venna a Tollo (Ex Fornace Gagliardi) alla presenza del Sottosegretario Regionale con delega all’Ambiente Mario Mazzocca, dell’Assessore al Bilancio Silvio Paolucci insieme al Sindaco di Tollo Angelo Radica. “La Discarica della Vergogna”, Discarica Tollocome e’ stato ribattezzato il sito, è parte di un’area industriale dismessa dove la Società Gagliardi ha esercitato attività d’estrazione di materiale argilloso  e produzione laterizi  negli anni ’70.  Successivamente, nel 1994, fu affittata dalla Ditta So.Ge.Ri. Srl, operante nel settore del confezionamento miscele e conglomerati per uso edilizio,diventando ricettacolo di considerevoli quantità di rifiuti tossici altamente pericolosi provenienti dalle industrie del nord Italia: vengono così contaminati suolo e acque, scatenando, seconda la cronaca dei fatti, specifiche patologie tumorali tra la popolazione di Tollo e dei Comuni limitrofi, tra i quali Miglianico e Ripa Teatina fino a Francavilla e Ortona. In seguito a tutto cio’, il titolare della So.Ge.Ri. s.r.l., Nicola De Nicola, venne rinviato a giudizio. L’iter giudiziario, per vari motivi, si conclude con un nulla di fatto e senza condanne. Circa dieci anni dopo, nel 2012,  il Comune di Tollo presenta alla Regione Abruzzo un progetto preliminare per lo “smaltimento dei rifiuti allocati in sicurezza d’emergenza nei capannoni” che prevede lo stanziamento di €  510.000  ma la Giunta Chiodi risponde con carenza di fondi. Solo nel 2015, a seguito dell’impegno del Sottosegretario Regionale Mazzocca e dell’Assessore al Bilancio Paolucci, nell’ambito di un incremento delle disponibilità del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 dovuto a risorse finanziarie residuate dai fondi del Programma PAIN, quota Mezzogiorno – Deliberazione CIPE n. 78/2012, di cui ha beneficiato la Regione Abruzzo, il Comune di Tollo è stato inserito nelle priorità regionali della conseguente riprogrammazione, per  la realizzazione dell’intervento “Bonifica Discarica”  con un importo pari a € 550.000, necessario per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti stoccati nell’area ex Fornace e per il piano di caratterizzazione delle aree di stoccaggio rifiuti e limitrofe. Il Sottosegretario Mazzocca pone fine così a questa ventennale problematica ambientale: “I lavori, consegnati il 13 aprile scorso alla De Cesaris s.r.l di Francavilla,  inizieranno domani 19 aprile e si concluderanno entro il 12 luglio 2016: i 337 sacchi di rifiuti pericolosi verranno stoccati fuori dalla Regione Abruzzo in discariche specializzate”.  Soddisfatto, il Sindaco del Comune di Tollo Angelo Radica conclude: “Dopo l’eliminazione totale dei rifiuti, inizieranno le operazioni di sistemazione dell’area mirando a fini rispettosi per l’ambiente. Senza l’impegno della Regione Abruzzo, del Sottosegretario Mazzocca e dell’Assessore Paolucci non avremmo mai risolto questo problema e tutto il nostro lavoro sarebbe stato vano”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication