AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incidente mortale su A 14, condannata Società Autostrade per guard rail inadeguato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Ottobre 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025
Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025

Chieti. “La barriera esistente sul viadotto ‘Brusciano’, in ragione del basso contenimento che la caratterizza, non era assolutamente capace di assolvere alla funzione di contenimento del traffico veicolare”. giustizia- tribunaleE’ il passaggio centrale della sentenza con cui, il tribunale civile di Chieti, ha condannato la Società Autostrade a risarcire con circa 900mila euro i familiari di Guerino Berghella, l’autotrasportatore 31enne di Fossacesia rimasto ucciso nel febbraio 2010, dopo essere precipitato con il suo camion dal viadotto Brusciano, a poche centinaia di metri dal casello di Ortona (Chieti) della A14. A riportare la notizia è il sito on line “VideoCittà.it”. Un volo da un’altezza di 30 metri, che non ha lasciato scampo al giovane, probabilmente tradito da un colpo di sonno. Una circostanza, quest’ultima, su cui aveva puntato la difesa della Società Autostrade, ma confutata dalla perizia tecnica disposta dal tribunale, che avrebbe dimostrato come la morte di Berghella fosse da ricondurre invece alla scarsa resistenza del guard rail, che non avrebbe retto l’urto dei 17 quintali del mezzo pesante, che procedeva a una velocità stimata di 70 chilometri orari. Neppure l’eventuale condotta colposa del camionista (era stato sollevato il dubbio che non avesse rispettato le ore obbligatorie di riposo) avrebbe potuto esimere la Societaà dalla sua responsabilità, perché “si tratta di un’eventualità – si legge in un passo della sentenza del giudice Francesco Turco – che proprio il guard rail deve prevenire”. I genitori della vittima, il fratello minore e altri familiari, assistiti dall’avvocato Daniela Giancristofaro di Lanciano, si sono battuti per anni per dimostrare che Guerino si sarebbe potuto salvare se la barriera del viadotto fosse stata efficiente. E alla fine hanno ottenuto una sentenza favorevole, una delle primissime in Italia a pronunciarsi nel merito. Guerino Berghella lavorava per la Cts, il Consorzio Trasporti Sangro di Atessa. Al momento dell’incidente era di ritorno da Milano, dove aveva caricato alcuni componenti per la Sevel.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication