AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendio discarica Chieti, le associazioni chiedono immediata messa in sicurezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Chieti. A due mesi dall’incendio doloso che ha devastato un sito di stoccaggio di rifiuti a Colle S. Antonio, fra Chieti e Bucchianico, la situazione è tutt’altro che sotto controllo. Nel sito, diventato una discarica abusiva, sDiscarica incendiataono tutt’ora presenti materiali pericolosi oltre a cenere e residui di combustione che rappresentano un potenziale rischio di possibile ulteriore contaminazione dell’aria, dei terreni e delle acque. E’ quanto denunciato nel corso di una conferenza stampa a Chieti in corso Marrucino, dinanzi alla sede del Comune di Chieti, le associazioni Acqua e Beni Comuni, Ambiente Valpescara, Amici del Colle, Camminando Insieme, Centro assemblea cittadina Cepagatti, Chieti nuova 3 febbraio, Fai delegazione di Chieti, Italia Nostra Chieti e Pescara, Legambiente Chieti, presidio Chieti libera ”Melissa Bassi”, Villablocc per la tutela della salute e della vita, Wwf Chieti-Pescara. Le associazioni, che chiederanno un incontro con il prefetto di Chieti Antonio Corona, chiedono soprattutto che vengano concretamente avviate procedure finalizzate alla bonifica del sito nel più breve tempo possibile e che si proceda immediatamente alla sua messa in sicurezza. Le associazioni da oggi al 3 settembre terranno attivo un banchetto informativo nel centro della citta e sul quale questa mattina sono stati esposti alcuni prodotti ortaggi raccolti nell’area di ricaduta dell’incendio, dei quali, secondo le analisi effettuate da un laboratorio privato per conto di un’associazione, è stato sconsigliato il consumo essendo stato trovate tracce di diossina e metalli pensanti. Le associazioni hanno anche denunciato come il sito in cui si è sviluppato l’incendio sia di fatto accessibile, anche se sotto sequestro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication