AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vigilanza notturna abusiva, l’Ugl lancia l’allarme per gli operatori del settore

Francesca Lelli di Francesca Lelli
28 Febbraio 2021
A A
Vigilanza abusiva
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Vigilanza abusiva

Pescara. “Continuano ad imperversare nella nostra Regione servizi di vigilanza notturna di dubbia natura presso i punti vendita della catena commerciale Eurospin”, questa la denuncia mossa da parte dell’Unione Generale del Lavoro Sicurezza Civile

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

“Dopo una serie di furti perpetrati presso alcuni punti vendita non solo nella nostra Regione”, continua il comunicato, “la catena commerciale ha attivato servizi di presidi esterni a tutti i punti vendita dell’Abruzzo con personale civile dipendente di una società di servizi di Roma, in barba alla normativa vigente in materia di vigilanza e in violazione dell’ art. 134 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza”.

“L’Ugl già la scorsa settimana, aveva segnalato tali abusi agli organi competenti senza ricevere al momento alcun riscontro. Il dilagare indisturbato di servizi di vigilanza abusiva nel territorio abruzzese sta determinando una guerra al ribasso tra operatori economici del settore in termini di tariffe a totale discapito dei lavoratori e delle aziende che operano nel rispetto della normativa rischiando di creare a breve un effetto negativo sul settore”.

“E, come se i problemi di natura economica che si creano non fossero sufficientemente gravi, vengono totalmente ignorate le norme relative alla sicurezza; ad esempio questi operatori illegali hanno l’operatore a bordo di autovetture private (senza stemmi distintivi come prescrive la legge agli Istituti di Vigilanza), vengono posti a presidio degli esercizi commerciali senza alcuna formazione specifica e senza alcun dispositivo di protezione necessario (giubbino antiproiettili ad esempio) e, come non bastasse ignorate le norme anti Covid”.

“Va sottolineato che”, conclude il comunicato, “già nel mese di gennaio la catena commerciale in questione ha già subito cinque assalti con esplosione (gas acetilene) per il furto delle casseforti a cui va sicuramente assegnato personale formato e qualificato adeguatamente equipaggiato. Si richiede pertanto un intervento forte e deciso da parte delle Autorità preposte al fine di verificare quanto sta accadendo nel nostro territorio”.

vigilanza abusiva

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication