AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giuseppe Mauro, puntare su ambiente e turismo per il rilancio dell’economia abruzzese

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Pescara. “In Abruzzo bisogna puntare su quelli che sono i due pilastri della nostra economia, la componente industriale dlibria un lato e la componente ambiente e turismo dall’altro, che, seppur ancora da valorizzare, potrebbe collegarsi alla prima, perché in questa maniera facciamo in modo che anche la piccola impresa possa avere un ruolo che ancora non ha, perché oggi c’è una separazione molto forte tra grandi e piccole imprese e la caduta della domanda interna ne è una testimonianza”. E’ quanto affermato da Giuseppe Mauro, economista abruzzese , durante la presentazione del suo ultimo libro “L’Abruzzo, l’Europa e la crescita” (Carabba Editore). La presentazione si è tenuta a Pescara presso l’Università G. d’Annunzio. Hanno partecipato all’evento il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, il governatore dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso, il vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, e il vicepresidente del Consiglio regionale Paolo Gatti. “Occorre procedere con alcune riforme fondamentali per l’Europa “ha proseguito l’esperto “perché senza riforme siamo condannati sì a una crescita, ma a una crescita asfittica, lenta. Ci sono alcune riforme da fare al più presto. Queste riforme si devono trasmettere a livello nazionale e l’Abruzzo ne risente, perché ha un tessuto economico che è rivolto verso i mercati internazionali. Il Governo regionale sta ponendo molta attenzione al problema delle riforme, soprattutto istituzionali.Una volta esaurito questo ciclo” ha osservato Mauro “bisogna passare a tutto ciò che consente di rendere questa regione più competitiva”. L’economista si è poi soffermato sul “problema del sistema bancario: nell’arco di due anni abbiamo letteralmente smarrito la componente localistica” ha concluso “Prima avevamo sei società per azioni, adesso abbiamo soltanto otto Bcc e cinquanta sportelli”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication