AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, Accademia dei Lincei, “dati pubblici estremamente scarsi”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
1 Giugno 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Al momento attuale i dati che l’Istituto Superiore di Sanità e la Protezione Civile rendono pubblici sono estremamente scarsi: in questo modo la comunità scientifica nel suo insieme non è in grado di fare valutazioni affidabili”: lo scrive l’Accademia dei Lincei nel documento in cui lancia un appello all’importanza di rende pubblici i dati relativi all’epidemia di Covid-19 in Italia.

Tutti i dati sull’epidemia di Covid-19 “devono essere resi pubblici, ovviamente nel rispetto della privacy”: continua in un documento l’Accademia dei Lincei, “per poter coinvolgere la comunità scientifica nel governo dell’epidemia” in quanto “in assenza di trasparenza ogni conclusione diviene contestabile sul piano scientifico e, quindi, anche sul piano politico”.

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

9 Maggio 2025
Festival delle città del Medioevo, grande successo per la seconda edizione

Festival Città del Medioevo: sostegno del Comune dell’Aquila con i fondi ReStart

9 Maggio 2025

Riferendosi ai dati trasmessi dalle Regioni al Governo, e quindi all’Istituto Superiore di Sanità, l’Accademia dei Lincei rileva che “la trasparenza di tutti i dati riguardanti la pandemia Covid-19 è fondamentale per la democrazia che si basa sul principio che tutte le scelte importanti devono
essere fatte sulla base di informazioni analizzate e discusse pubblicamente”. Senza trasparenza, si legge ancora nel documento, “è impossibile arrivare a decisioni condivisibili e condivise” e, oltretutto, “l’informazione carente lascia spazio a dubbi e indebolisce la posizione delle istituzioni”.

Per i Lincei “non è ammissibile che il pubblico abbia accesso solo alle conclusioni e non ai dati originali. Bisogna evitare che si possa pensare che la mancata presentazione dei dati originali sia dovuta alla paura che si possano trovare errori o imprecisioni nell’analisi fatta o inconsistenze nei dati stessi. La trasparenza è particolarmente importante soprattutto relativamente all’esigenza di controllare lo sviluppo dell’epidemia e prendere le misure appropriate”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication