AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurate a Chieti quattro isole ecologiche automatizzate, Di Primio: evoluzione nella raccolta dei rifiuti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Quattro isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti, di cui il Comune di Chieti si è appena dotato, inaugurate oggi dal sindaco, Umberto Di Primio, e dall’assessore ai Rifiuti, Alessandro Bevilacqua, presente Nicola Della Corina per Formula Ambiente, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Le isole sono completamente automatizzate, dotate di un impianto di videosorveglianza e si alimentano autonomamente. Il sistema viene attivato ogni volta, strisciando in un apposito lettore la tessera sanitaria o il tesserino del codice fiscale, quindi è sufficiente sfiorare i sensori posti dinanzi ai singoli sportelli per attivare la loro apertura automatica e conferire i rifiuti. Le ecoisole vengono svuotate ogni giorno e sono dotate di un sensore che indica il livello di riempimento dei singoli cassonetti. Tutti possono accedere alle isole ecologiche, senza distinzione fra residenti e non, anche allo scopo di permettere, per esempio ai turisti, di conferire separatamente i rifiuti.

“Il metodo con cui si attiva l’isola ecologica passando il proprio codice fiscale darà diritto a chi conferisce di avere sgravi sulla Tari”, ha detto Di Primio, “si è arrivati a questo in ragione di un’evoluzione che c’è stata nella gestione della raccolta dei rifiuti, un’evoluzione che ci ha portato intanto a mettere isole ecologiche soprattutto nel centro storico, dove magari è più difficile fare il conferimento e dove ci sono meno aree condominiali, mentre le isole ecologiche consentono a tutti di conferire l’organico ogni volta che se ne ha bisogno”.

Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025
Disabilità e inclusione, torna l’iniziativa “Navigare senza barriere” al porto di Giulianova

Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia, oltre 60 eventi in Abruzzo

12 Luglio 2025

“L’iniziativa è per esprimere gratitudine a quei cittadini che hanno svolto sin dall’inizio una raccolta differenziata di qualità e di quantità”, ha detto Bevilacqua, “a loro, che sono cittadini virtuosi, abbiamo fatto questo regalo affinché possano, insieme a noi, contribuire ad alzare la percentuale di raccolta differenziata, sulla via che ha tracciato la Comunità Europea in quanto la Commissione Europea impone il riciclo, non più la raccolta differenziata, nel 2030, del 60% dei beni post consumo. Per poter arrivare a quel 60% dobbiamo avere almeno una raccolta differenziata del 75%. Quindi le isole, che presto saranno sei, sono di buon auspicio per alzare la raccolta differenziata a Chieti, in questo momento al 65%, in linea con le direttive europee”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication