AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dipendenti senza stipendio, per gli Istituti Riuniti è vera crisi. Annunciate proteste

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Chieti. Le casse dell’ente sono vuote, cosi’ i dipendenti degli Istituti Riuniti di assistenza a S.Giovanni Battista di Chieti non hanno ricevuto lo stipendio del mese di gennaio. A fe0361ceab8a565a4362d5f35b0e3aca1db0fbef944356995e510f40denunciarlo sono Cgil, Cisl e Csa-Cisas, con i rispettivi segretari di categoria Paola Puglielli, Gabriele Martelli e Ginevra Nardone. In una lettera al presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, agli assessori regionali alla sanita’ e alle politiche sociali e al sindaco di Chieti annunciano azioni di protesta e mobilitazione, se non verranno ripristinate condizioni di normalita’. La difficile situazione economica-finanziaria dell’Ente e’ determinata da vari fattori: il mancato versamento, da parte della Asl di Chieti Lanciano Vasto, delle quote degli anni 2011, 2013 e 2014 regolarmente rendicontate per un totale di circa 2,5 milioni ma rispetto alle quali l’azienda sanitaria continua ad applicare decurtazioni; dal fatto che le rette che vengono corrisposte alle strutture di assistenza sono del tutto anacronistiche sia con gli attuali costi della vita sia con i livelli di assistenza che vengono previsti dalle leggi regionali; dalle recenti modifiche, entrate in vigore con il Decreto Regionale sulla compartecipazione, che ha previsto che il 60% della retta sia a carico delle amministrazioni comunali e il restante 40% a carico della Asl, ma rispetto a cui ancora oggi mancano indicazioni sull’iter procedurale con il risultato che molti Comuni non sono in grado di saldare le fatture mensili emesse dall’Istituto di Assistenza non avendo, in bilancio, somme disponibili allo scopo. Secondo le tre sigle sindacali la situazione degli Istituti Riuniti e’ evidentemente ormai insostenibile, come dimostrato dal mancato pagamento delle retribuzioni a cui a breve potrebbe aggiungersi l’impossibilita’ di pagare i vari fornitori.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication