AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ritrovato nel teatro dell’Aquila un fondale del palcoscenico datato 1820. Sopralluogo del sindaco con rappresentanti MIBAC e TSA

Andrea Rosati di Andrea Rosati
13 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
L’Aquila. “Nel corso dei lavori di ricostruzione e consolidamento del teatro comunale, sono riaffiorate delle meravigliose decorazioni a rilievo sulle volte dell’ingresso ed è stato ritrovato un fondale del palcoscenico, risalente al 1820”, racconta il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che nella giornata di ieri ha effettuato un sopralluogo della struttura, sede storica del Teatro Stabile d’Abruzzo.”
“Oltre a Errico Centofanti, uno dei fondatori del TSA, erano presenti i rappresentanti dell’ente e l’architetto Elisabetta Fabbri, uno dei massimi esperti internazionali di edifici teatrali, capogruppo della progettazione preliminare e definitiva del teatro comunale. La Fabbri si è occupata, tra gli altri, della parte monumentale della Scala, della ricostruzione della Fenice e del Petruzzelli. Ad accoglierli nel cantiere, il direttore dei lavori, l’architetto Augusto Ciciotti, del Segretariato regionale Mibac.
“Siamo davanti a una ricostruzione complessa, fatta di interventi di restauro e di rifacimento di altissimo livello. Ringrazio il Mibac per aver messo a disposizione le migliori professionalità e competenze a servizio della comunità aquilana nell’opera di recupero di uno dei suoi simboli identitari” ha osservato il sindaco.
Oggi, dopo le prime immagini della distruzione dell’aprile 2009, tocchiamo con mano l’imponenza e l’ampiezza delle opere portate avanti e ancora da completare. Il comune, quale proprietario dell’immobile, insieme alla sovrintendenza ha un unico obiettivo: quello di riconsegnare al più presto l’edifico alla città, ma anche di assicurarsi che gli interventi tecnico-teatrali, come quello riguardante il palcoscenico, vengano eseguiti secondo il progetto firmato dall’architetto Fabbri”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication