AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Comunicazione tra i banchi di scuola: quando i giornali sostituiscono i libri”, se ne è parlato al festival della Comunicazione Controsenso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Giugno 2019
A A
controsenso
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Al Festival della Comunicazione Controsenso, “Comunicazione tra i banchi di scuola: quando i giornali sostituiscono i libri“. Il seminario ha visto la partecipazione di Patrizia Marziale, dirigente scolastico dell’Itet di Tagliacozzo e Roberto Colella, giornalista ed esperto in geopolitica. A moderare: il giornalista de Il Centro Domenico Ranieri. Il rapporto tra i giovani e il giornalismo, la comunicazione e l’informazione tra i banchi di scuola: questi e molti altri i temi che si sono affrontati a partire dalle 10.15 a Palazzo Ducale di Tagliacozzo.

“I giovani cambiano e la scuola non deve rimanere ferma. I docenti devono aggiornarsi e stare al passo coi tempi. I processi di comunicazione e di trasmissione della propria conoscenza devono adeguarsi alle nuove metodologie di insegnamento“, ha dichiarato Patrizia Marziale.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

“I ragazzi devono imparare a giudicare le notizie per quello che sono e non per quello che sembrano“, ha dichiarato Ranieri, “l’empatia è un tassello fondamentale del giornalismo e deve essere alla base del rapporto tra chi legge e chi scrive.I corsi che teniamo a scuola hanno come obiettivo quello di dare la possibilità ai ragazzi di confrontarsi e condividere le proprie idee”.

“La collaborazione tra giornalismo e scuola è molto importante. Permette, infatti, ai ragazzi di allargare i propri orizzonti e di verificare come tutto ciò che si studia sui banchi di scuola viene rispettato nella realtà“, ha dichiarato Roberto Colella.

Il seminario è stato arricchito dalle testimonianze riportate da studenti, professori, dirigenti e giornalisti e dalla visione di lavori eseguiti all’interno delle scuole.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication