AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvazione del piano Tari a Chieti, Bevilacqua: ecco tutti i nuovi servizi riguardanti l’igiene urbana

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “A fronte degli aumenti Tari che oscilleranno tra il 10% e il 17%, desidero rimarcare il fatto che Chieti, rispetto ad altre città, proprio grazie al 62% di raccolta differenziata vedrà solo un lieve aumento sulla bollettazione, imputabile all’aggiornamento dei costi di gestione del nuovo appalto, entrato in vigore a dicembre 2018, rispetto al precedente appalto del 2010”. È quanto fa sapere l’assessore alla Gestione del Servizio Rifiuti Urbani, Alessandro Bevilacqua, a margine
dell’approvazione, in Consiglio Comunale, del piano Tari.

“A fronte degli aggiornamenti dei costi e della stessa inflazione”, prosegue l’assessore, “tanti saranno i nuovi servizi, introdotti con il nuovo appalto, a beneficio della comunità, in particolare, oltre alla tradizionale attività di raccolta, trasporto ad impianti di smaltimento/recupero dei rsu”.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

“Avremo l’incremento del servizio di spazzamento e pulizia delle strade”, spiega Bevilacqua, “maggiore frequenza del lavaggio delle strade, gestione e manutenzione del verde urbano delle aree attrezzate e dei parchi, la realizzazione e gestione di circa 60 isole ecologiche, l’integrazione del personale zonista atto allo spazzamento manuale per il miglioramento qualitativo della pulizia delle strade e l’aumento delle frequenze di raccolta della frazione differenziabile”.

“E poi ancora sorveglianza del territorio”, precisa l’assessore, “nei punti critici in cui spesso vengono abbandonati rifiuti pericolosi, grazie all’utilizzo di droni e telecamere, la gestione, oltre al centro raccolta, anche del realizzando “Centro di Riuso”; gestione delle “isole a scomparsa” previa consultazione degli uffici della Soprintendenza per la loro realizzazione, la manutenzione e pulizia delle fontane ornamentali e l’attivazione di due infopoint, sia nella parte bassa che in quella alta della città, per attività di comunicazione e informazione”.

“Per quanto riguarda gli aumenti previsti in bolletta”, rimarca l’assessore, “va precisato che il Comune ha dovuto riconoscere un maggiore onere di smaltimento dei rifiuti organici per annualità pregresse – onere già anticipato e pagato dalla ditta che gestisce il servizio di igiene urbana – perché lo stesso smaltimento, risultando indisponibile l’impianto regionale, è avvenuto fuori ATO”.

“Al netto dei debiti pregressi che, comunque, i cittadini avrebbero dovuto pagare”, conclude Bevilacqua, “la tariffa Tari, nel Comune di Chieti, è minore rispetto ad altre città dalle stesse caratteristiche. L’obiettivo è raggiungere una raccolta differenziata pari al 65%, come imposto dalle direttive dell’Unione Europea, per ottenere sgravi e benefici”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication