AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bombardamenti Pescara del ’43, centrodestra: no a festicciola per la celebrazione dell’avvenimento

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Riteniamo si siano dette sin troppe sciocchezze sulla scelta compiuta dal centrodestra che, molto più semplicemente, ha deciso di promuovere un momento di celebrazione solenne diverso da quello che il Comune di Pescara ha deciso di appaltare all’Anpi solo perché abbiamo ritenuto assolutamente inopportuno, inadeguato e improprio la tipologia di ‘festicciola’ promossa per l’edizione 2018”.

A chiarirlo i gruppi consiliari di centrodestra, Fi, Pescara Futura, Fratelli d’Italia e Lega che, con Azione Politica, e con le Associazioni cittadine ‘Pescara – Mi piace’ e ‘Pescara nel Cuore’ hanno commemorato i bombardamenti del 31 agosto 1943 con una manifestazione alternativa a quella istituzionale del Comune.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

“Facciamo difficoltà a capire”, aggiungono in una nota, “cosa c’entrino le biciclettate, con annesse ‘pizzette e birrette’, con una commemorazione che doverosamente doveva essere silenziosa e moralmente partecipata; abbiamo difficoltà a capire cosa c’entrino le teatralizzazioni in strada, peraltro raccontando con molta imprecisione e approssimazione i fatti in questione”.

“L’Anpi”, puntualizzano, “non ha inventato la cerimonia di ricordo di quell’avvenimento. Il Comune di Pescara ha sempre istituzionalmente onorato il ricordo dei Caduti, anzi: è stato Armando Foschi, all’epoca consigliere comunale di Alleanza nazionale, a firmare e presentare la mozione approvata il 29 novembre 1999, amministrazione di centrodestra del sindaco Carlo Pace, per chiedere al Presidente della Repubblica il conferimento alla nostra Città della Medaglia d’oro al merito civile per le ferite morali di quei bombardamenti, Medaglia che effettivamente ci è stata conferita in modo solenne l’8 febbraio 2001, sempre con l’amministrazione Pace.

E a provarlo non ci sono le chiacchiere di sedicenti storici, ma atti e documenti facilmente rintracciabili. Ogni anno, durante le celebrazioni, non c’era solo la deposizione della corona, ma anche il suono della sirena e ricordare l’ora esatta dei bombardamenti. Ci sembra strano che a uno storico dell’Anpi siano sfuggiti dettagli macroscopici di tale rilevanza”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication