AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comune e Anpi ricordano i bombardamenti del 1943, a 75 anni di distanza spettacolo itinerante a Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

21 Maggio 2025
La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

21 Maggio 2025

Pescara. La città di Pescara il 31 agosto ricorderà i tragici avvenimenti dei bombardamenti del 1943. Le iniziative organizzate, e che uniscono Presidenza del Consiglio Comunale e Anpi, sono state illustrate questa mattina a Palazzo di Città. Il sindaco di Pescara Marco Alessandrini ha dichiarato: “La memoria è oggi sempre più importante. Pescara è stata bombardata anche durante la Prima Guerra Mondiale, come indica la targa del Ferrotel, per cui dobbiamo far si che anche le nuove generazioni sappiamo la storia della città , e apprezzo molto questa idea dell’Anpi per vivere questa ricorrenza anche con l’iniziativa della Pedalata della Memoria”. Il presidente del Consiglio Comunale di Pescara Francesco Pagnanelli: “Questo è un evento importantissimo per la nostra città e visto che ricorre il 75esimo anniversario abbiamo pensato di andare oltre la sola commemorazione, con più eventi che coinvolgeranno l’Anpi, la Fiab Pescara Bici e il coinvolgimento anche dell’Associazione degli ex Consiglieri Comunali, dando vita a questa pedalata che attraverserà le zone centrali della città”. Nicola Palombaro dell’Anpi Pescara ha parlato in particolare della “Pedalata della memoria” che si terrà sempre venerdì 31 agosto alle 20:30 che partirà dalla zona della Madonnina ai piedi del Ponte del Mare: “Abbiamo pensato che essendo il 75esimo anniversario e quindi una ricorrenza particolarmente importante, considerando che questa è una ferita ancora aperta per Pescara, abbiamo deciso di aggiungere alla parte istituzionale che si svolgerà nei pressi del muro storico della stazione, anche una biciclettata che vuole essere un inno alla pace e un richiamo a tempi migliori, e contro tutte le guerre. Per questo nel corso della pedalata l’artista Alessandro Blasioli interpreterà “Reboante Pescara”, in uno spettacolo itinerante da lui scritto e diretto. Tutti i partecipanti lo seguiranno in bicicletta per tutto il percorso fino nei pressi della locomotiva che si trova nei pressi della Stazione di Pescara dove lo spettacolo, organizzato per questa occasione si chiuderà”. L’originale biciclettata è stata organizzata dal Comune di Pescara e dal Comitato Provinciale Anpi Pescara Ettore Troilo (sezioni F.lli Gialluca e sezione Valpescara), con la collaborazione della Fiab e Anpi. Lo spettacolo ripercorre gli eventi della tragica giornata del 31 agosto 1943 tra le strade che furono allora sconvolte dal bombardamenti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication