AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

50 anni di Confindustria Abruzzo, l’assessore Colizza: “Interessante tavola rotonda anche su temi ambientali”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Novembre 2022
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. “In qualità di assessore all’Ambiente ho ascoltato con particolare interesse le riflessioni su una bozza di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio predisposto dalla Commissione Europea”.

È il commento della dottoressa Maria Teresa Colizza, assessore al Comune di Avezzano, a margine della tavola rotonda che si è tenuta ieri all’Aurum di Pescara, in occasione della celebrazione dei 50 anni di Confindustria.

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

28 Settembre 2023
L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

28 Settembre 2023

“Si tratta di un regolamento che potrebbe avere, se approvato, un impatto devastante su imprese italiane che hanno investito su soluzioni di packaging improntate al riciclo”.

 

“Radici e Visioni: le sfide future dell’Industria abruzzese”

Ad aprire i lavori il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, mentre il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, ha introdotto nella sua relazione il tema dell’evento, sottolineando l’intensa attività dell’Associazione regionale ed indicato le sfide che sono davanti all’Industria abruzzese. Quindi il Direttore Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo, Roberto Gabrielli, ha svolto un approfondita disamina dello scenario economico in cui sono chiamate oggi ad operare le imprese regionali.

E’ seguito un proficuo dibattito, sui temi e le sfide prioritarie, nella tavola rotonda alla quale hanno partecipato anche il Presidente di Confindustria Chieti Pescara, Silvano Pagliuca, il Presidente di Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno, Riccardo Podda, il Presidente di Confindustria Teramo, Lorenzo Dattoli, e gli imprenditori Fausto Cosi (Irplast Spa), Gianni Dell’Orletta (OSLV Italia) Bernardo Giua Marassi (Sanofi) e Umberto Sgambati (Proger Spa),

I lavori sono stati moderati dalla Giornalista de Il Sole 24 Ore, Lina Palmerini.

Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo, nel suo intervento sul tema “Economia Abruzzese, sfide e opportunità di crescita”, ha spiegato che “nonostante il peggioramento dello scenario macroeconomico, il tessuto produttivo abruzzese si conferma resiliente e in grado di reagire ai contesti di difficoltà. Il 2022 si chiuderà positivamente grazie alla buona performance del primo semestre ed al traino, in regione, delle costruzioni, del turismo e delle esportazioni che nei primi sei mesi di quest’anno, al netto dell’automotive, hanno registrato un +24% rispetto allo stesso periodo del 2021 e del +36,5% sul pre-pandemia. Ma in questo momento le imprese si trovano a dover fronteggiare costi e incertezze inattese innestati dai rincari dell’energia e delle materie prime – ha continuato Gabrielli -. Come prima banca italiana abbiamo ritenuto doveroso sostenerne con misure anche straordinarie le esigenze di liquidità e, al contempo, continuare a stimolare gli investimenti strategici in particolare verso innovazione, digitalizzazione e sviluppo sostenibile. Il Gruppo ha messo in campo 12 miliardi di euro per permettere alle aziende italiane di affrontare i maggiori costi dell’energia e favorire gli investimenti verso l’ormai indispensabile indipendenza energetica, anche grazie all’intervento di Sace. Quest’anno Intesa Sanpaolo ha attivato un piano di interventi per 35 miliardi di euro per sostenere imprese, famiglie, commercianti, artigiani e albergatori nell’affrontare questa difficile congiuntura”.

“Confindustria Abruzzo compie 50 anni. Un compleanno importante e solenne, che ricorre in un momento storico molto critico, difficilissimo assolutamente straordinario e imprevedibile – ha affermato Marco Fracassi, Presidente di Confindustria Abruzzo. In questi anni abbiamo contribuito alla costruzione di una visione, di una strategia di sviluppo per l’Abruzzo, fondando il nostro lavoro sulle analisi e l’ascolto del territorio delle imprese e dei loro bisogni, attraverso il dialogo e la sollecitazione costante verso la regione affinché le politiche e gli interventi siano coerenti con le esigenze reali dello sviluppo e del lavoro.

Oggi l’Abruzzo, una regione cd. ´in transizione´, è pienamente coinvolta nelle spinte di modernizzazione, sul piano non soltanto economico, ma anche civile e culturale.

Confindustria, come tutte le Imprese che rappresenta, crede nelle opportunità, nel rinnovamento e guarda al futuro con l’ottimismo e con l’impegno di essere artefici di nuovi traguardi, costruendo giorno per giorno la visione del futuro per i nostri territori.

A livello di Regione, Confindustria Abruzzo sta portando avanti le proprie sfide lavorando affinché la programmazione regionale sia tesa a costruire sul territorio quelle condizioni di contesto capaci di attrarre e sostenere nuovi investimenti imprenditoriali, prioritari per produrre vera ricchezza e sana occupazione, intervenendo sull’ampliamento e sul rafforzamento della base produttiva, sulla dotazione infrastrutturale e sulla valorizzazione delle risorse umane ed ambientali, ridefinendo gli ambiti territoriali di intervento in ragione delle esigenze e condizioni delle varie realtà, perseguendo il riequilibrio territoriale tra le aree forti e quelle più deboli.

Su tutti questi temi Confindustria Abruzzo è fortemente impegnata con progetti e proposte, evidenziando quanto è fondamentale che gli interventi siano tempestivi e decisi in uno scenario inaspettato.

Con il pretesto del nostro primo mezzo secolo di vita, guardando indietro quello che è accaduto alla società e all’economia ci siamo chiesti: che cosa vorrà diventare questa regione nei prossimi anni?

Una domanda che oggi ci chiama ad affrontare con visione e pragmatismo insieme, le nuove sfide: transizione energetica, sostenibilità, digitalizzazione, internazionalizzazione, formazione e attrazione dei talenti, temi su cui occorre accelerare sempre di più.

L’ambizione è quella di contribuire e accompagnare, in un cammino virtuoso, l’Abruzzo verso l’Europa. Un percorso che in questi primi 50 anni, vissuti tra importanti emergenze, è stato frutto della proverbiale laboriosità e lungimiranza degli imprenditori e dei cittadini abruzzesi.

Il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha tenuto le conclusioni di questo importante evento che ha rappresentato una festa per gli imprenditori abruzzesi ed una straordinaria occasione per fare il punto sulla direzione da prendere per lo sviluppo della nazione e della nostra regione in particolare.

LEGGI ANCHE:

Confindustria Abruzzo, presidente Fracassi: “La forza sta nell’unire storia e innovazione” (VIDEO)

 

 

I 50 anni di Confindustria Abruzzo: Bonomi cita Silone e ringrazia le imprese

Share54Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1173 shares
    Share 469 Tweet 293
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    670 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Volevano pregare sulla salma di Messina Denaro, tre monache di Tagliacozzo cacciate dall’obitorio

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}