AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

4 governi e 66 mesi dal sisma, ora anche Renzi fa orecchie da mercante. Pd L’Aquila attacca

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Al via l’edizione 2020 di ‘Abruzzo dal vivo’, ecco quali sono i 23 Comuni coinvolti nel progetto

Tempio di Pagliaroli abbandonato: la denuncia del regista Alessio Consorte

12 Luglio 2025
Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Questo governo e’ del tutto inadeguato a gestire il Paese e le emergenze dei territori che le affrontano, a partire dalla ricostruzione dell’Aquila e dei 55 comuni del cratere sismico; e questo partito nazionale, inadeguato insieme con il governo”. L’attacco all’esecutivo e al Pd viene dallo stesso partito, in particolare da Paolo Della Ventura, componente l’assemblea nazione del parito e membro della segreteria comunale e provinciale dell’Aquila. “Dal terremoto sono passati 4 governi (Berlusconi, Monti, Letta e ora Renzi) e 66 mesi, senza che, tut>>>ANSA/ BATTAGLIA REGOLE NEL PD; RENZI, SU SEGRETERIA DECIDERO'tavia, ci siano norme di legge – una legge organica – che prevedano fondi certi fino alla fine, in tempi certi. Che e’ cio’, peraltro – ricorda Della Ventura – per cui siamo stati in prima linea dal 2010, a chiederla a gran voce in tutta Italia; voce via via diventata piu’ debole, col passare del tempo, ed il succedersi di altre catastrofi ambientali, quasi come se fosse fuori luogo. Nello scorso dicembre, (eravamo alla prima assemblea nazionale, e stava nascendo il partito post congresso), chiesi al neo segretario Renzi di riportare il problema fondamentale della ricostruzione al centro dell’agenda politica nazionale e sicuramente nell’agenda nazionale del partito democratico. Non e’ stato cosi’, neanche dopo che il segretario e’ diventato presidente del Consiglio. D’altra parte ha disdegnato Genova, in questi ultimi giorni, cosi’ come da tre anni sta disdegnando L’Aquila ed i comuni colpiti dal terremoto. La dimostrazione che L’Aquila e la ricostruzione non sono una priorita’ di questo governo e del Pd nazionale – prosegue l’esponente piddino – si riscontra banalmente nel fatto che, dopo oltre 5 anni e mezzo, misure e risorse finanziarie a favore non sono automatiche come tema da affrontare nella legge fondamentale dello Stato, quella di Stabilita’, ma vanno richieste, ancora oggi, attraverso incontri a Roma, come se bisogna ricordarlo ogni sei mesi cosa e’ successo e spiegare ai vertici (di governo e di partito) cosa sia necessario”. “Ogni volta – rileva Della Ventura – ci sono impegni, ma gli unici che contano sono impegni di spesa, a proposito di contabilita’ di Stato. Se fosse – e se fosse stata – una priorita’, come dovrebbe essere L’Aquila ed il cratere sismico, non ci si dovrebbe accorgere ad ottobre (come puntualmente da cinque anni in qua) che non ci sono risorse in bilancio: in questo periodo dell’anno, infatti, non si puo’ che intervenire con emendamenti alla legge di Stabilita’ (una volta Finanziaria), o a fine anno con i c.d. decreti Milleproroghe. Va affrontato all’inizio dell’anno il problema, una volta per tutte, e l’unica strada possibile e’ con una legge organica che affronti le necessita’ ed i fabbisogni. Ad oggi mancano le risorse e governance e relativa filiera non sono state ridefinite. Bene ha fatto il consigliere regionale Pietrucci ad evidenziare che vigileremo, rispetto agli impegni del partito nazionale. Fino ad oggi, infatti, non si sono trasformati in altrettanti impegni di spesa dei governi che si sono avvicendati, se non in maniera frammentaria, disorganica, e su richiesta (emendativa). Eppure – osserva Della Ventura – la ricostruzione dell’Aquila e dei comuni del cratere, di quelli dell’Emilia, il ripristino dei territori alluvionati, e la messa in sicurezza dell’intero territorio nazionale dovrebbe essere la piu’ grande opera pubblica, su cui investire. Magari con la stessa volonta’ e velocita’ applicata invece, come prima misura da questo governo, sulla riforma del Senato. Ben vengano la disponibilita’ e le parole del vice segretario Guerini, ma – per l’importanza del tema e per il tempo ormai trascorso – il partito nazionale avrebbe dovuto parlare per bocca del segretario Renzi (che tra l’altro qui prese il 58% dei voti al congresso), visto che e’ anche presidente del Consiglio, ovvero colui che decide la sorte ed il governo dei problemi, anche della ricostruzione dell’Aquila e degli altri 55 comuni. Un emendamento e’ necessario, certo, ma la questione e’ nota dal 2009. Il partito nazionale porti finalmente in aula la legge, che sembrava ormai pronta, e si e’ fermata ancora una volta. Questo sara’ l’impegno, l’unico ed il vero, utile alla causa”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication