AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quasi 3 quintali di vongole nascosti sotto tavole di legno e destinati al mercato nero, bloccato peschereccio

Cristina Vitale di Cristina Vitale
8 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Pensava di essere riuscito ad eludere i controlli un peschereccio che, ieri mattina, rientrando in porto, si era visto salire a bordo personale del Nucleo Controllo Pesca della Guardia Costiera di Giulianova.

Il peschereccio, infatti, aveva occultato un ingente quantitativo di vongole della specie “chamelea gallina”, per la precisione, oltre 2,6 quintali eccedenti i 400 kg, quantitativo massimo giornaliero autorizzato per lo stesso peschereccio, nei locali di prora, nascoste sul fondo dell’imbarcazione sotto tavole di legno del calpestio di copertura.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il comportamento sospetto non è sfuggito però agli occhi dei militari che, dopo i primi controlli di routine si sono accorti che qualcosa non andava e, dopo una prima ispezione visiva, hanno capito che il fondo dell’unità nascondeva qualcosa. La conferma è  arrivata poco dopo: sollevando parte delle tavole in legno del piano di calpestio del peschereccio, infatti, ai loro occhi si mostravano 23 sacchi di vongole perfettamente nascoste e pronte per essere sbarcate fraudolentemente ed essere immesse sul mercato nero.

A conclusione dell’attività di controllo è scattato così il sequestro del prodotto ittico pescato illegalmente, nonché dell’attrezzo montato sul peschereccio e utilizzato per l’attività illecita, oltre ad un verbale dell’importo di 4 miala euro a carico del comandante del peschereccio per aver pescato un quantitativo superiore a quello consentito. Ancora allo stato vivo e vitale al momento del sequestro, il prodotto è stato poi rigettato in mare, e riconsegnato così all’ecosistema marino che se n’era visto indebitamente privato.

“Sottrarre un quantitativo così significativo di prodotto all’ecosistema – afferma Claudio Bernetti, Comandante della Guardia Costiera di Giulianova – e soprattutto immetterlo sul mercato eludendo ogni forma di controllo sanitario e certificativo della provenienza, equivale a danneggiare prima di tutto il mercato stesso, ma, ancor prima, il consumatore e gli operatori onesti del settore che lavorano rispettando le regole. Per tale ragione, i controlli della Guardia Costiera verranno intensificati con fermezza, a tutela dell’intero sistema che rappresenta un’eccellenza di questo territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication