AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

111 lt di genziana distrutta, indagate 4 suore. Su Twitter impazza #savethegenziana

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. Centoundici litri di genziana sequestrati e poi distrutti. Le bottiglie di liquore abruzzese, sprovviste di etichetta, sono state distrutte dopo esser state sequestrate alle suore. La genziana, il liquore fatto in casa dalle suore della casa famiglia Immacolata Concezione, ubicata nella popolosa frazione aquilana di San Gregorio, nella periferia est della citta’, e’ stata distrutta, un “peccato” per le suore del monastero che costera’ caro: una sanzione di oltre 50mila euro circa per la produzione illegale di 111 litri del pregiato liquore. E su Twitter si è scatenata la campagna degli appassionati per salvare il distillato al suon di hashtag #savethegenziana. Un liquore casalingo, dal sapore intenso e dalle proprieta’ digestive ma sprosavethegenziana-640vvisto di etichetta, e per questo motivo non tracciabile. Ad aver destinato alla distruzione tanto “ben di Dio” e’ l’articolo 18 del regolamento Ce numero 178 del 2002, invocato attraverso un’ordinanza emessa prima dal sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e poi dal vice sindaco, Nicola Trifuoggi, ex procuratore capo dell’Aquila e di Pescara. Nel corso di un controllo eseguito nel mese di dicembre, i Nas di Pescara, avevano trovato nei locali dell’istituto religioso, gestito da quattro suore zelatrici del Sacro Cuore, numerose bottiglie del liquore. Le religiose, che hanno un regolare permesso di somministrazione di alimenti, avevano dichiarato che le bottiglie di genziana erano per uso personale: niente da fare, aperto un verbale e poi un fascicolo penale a carico delle religiose che hanno presentato un ricorso che non ha sortito gli effetti sperati. L’oblazione verra’ discussa in udienza preliminare a gennaio, la genziana e’ stata invece distrutta da una delle municipalizzate del Comune dell’Aquila. Una fine che gli appassionati del genere non hanno accettato vista la tradizione secolare in Abruzzo di produrre infusi e liquori che valorizzano la cultura di un territorio spesso penalizzato da severe leggi comunitarie.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication