Ripa Teatina. Dal 13 al 16 luglio Ripa Teatina, in provincia di Chieti, considerata ormai il tempio del pugilato regionale, torna a ospitare il premio dedicato al pugile Rocky Marciano, legato alla cittadina abruzzese per le origini del padre Querino. La manifestazione sportiva arrivata alla sua XII edizione si aprirà con la riunione di boxe interregionale Abruzzo-Lombardia tra la pugilistica Diodato di Chieti e la pugilistica Rocky Marciano di Cinisello Balsamo prevista il 13 luglio alle ore 21.00 nella location della Cantina Sociale di Ripa Teatina. La rappresentativa del pugilato abruzzese, proveniente da Pugilistica Diodato Chieti, Pugilistica Di Giacomo Montesilvano, Sauli Boxe di Civitella Roveto, Pugilistica Rosetana affronterà sul ring in otto incontri, organizzati in collaborazione con il Coni e la Federazione Pugilistica Italiana, i pugili lombardi capitanati dal maestro Pierri, storico allenatore e scopritore di talenti come Roberto Cammarelle. Il match clou sarà la sfida tra il neo campione italiano CNU Mattia Di Tonto della Pugilistica Diodato e il campione lombardo Perrulli. All’evento di boxe saranno presenti Rocky Mattioli, la prestigiosa firma del pugilato internazionale Giuliano Orlando e Rocky Marciano Jr. Nel corso della serata saranno omaggiati gli atleti e le squadre sportive della regione che si sono contraddistinte nel corso della stagione. Il 16 luglio sarà premiato il “pugile dell’anno” Leonard Bundu, nato in Sierra Leone e naturalizzato italiano, noto come “il fiorentino d’Africa”.
Bundu che ha già conquistato per ben 5 volte il titolo europeo dei pesi welter EBU, sarà a Ripa Teatina per ritirare il premio Rocky Marciano insignito dalla giuria tecnica presieduta dal giornalista Giuliano Orlando. Tra gli altri protagonisti della serata l’allenatore del Pescara Massimo Oddo, il Montesilvano femminile calcio a 5 Campione d’Italia, il Chieti calcio femminile, neo promosso in Serie A, il ciclista Silvano Ciccone. Questa XII edizione sarà contraddistinta da una novità: alla manifestazione di stampo sportivo si è unita la cultura con il I Festival della letteratura sportiva, ideato da Dario Ricci, giornalista di Radio24 e vincitore dell’Oscar del giornalismo sportivo con un reportage dedicato proprio a Rocky Marciano. Un altro grande nome presenzierà l’evento: l’ex campione della Nazionale Gianni Rivera arriverà nella cittadina abruzzese per presentare il suo libro “Gianni Rivera ieri e oggi, autobiografia di un campione”. «Un doveroso ringraziamento va al presidente della Cantina Ripa Teatina, Robertino La Monaca per la grande disponibilità e l’attenzione che rivolge alla promozione dello sport e del nostro territorio» commenta Gianluca Palladinetti, assessore allo sport del Comune di Ripa Teatina, che aggiunge: «le riunioni di boxe oltre a essere una rassegna culturale e sportiva sono l’essenza del premio Rocky Marciano».
@baldaroberta