AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

WWF: trovata schiuma nel fiume Pescara da condotta che aveva già inquinato le acque

Andrea Rosati di Andrea Rosati
10 Luglio 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Torniamo a occuparci del fiume Pescara e in particolare dello scarico nella zona del depuratore di San Martino di Chieti. Il 9 scorso alcune guardie ambientali del WWF, allertate da cittadini, hanno verificato la presenza di schiuma con odore di tensioattivi” afferma in un comunicato il WWF Pescara.

“Quello scarico (un grosso tubo in pessime condizioni di manutenzione) è ben noto alle guardie volontarie del WWF che lo hanno “scoperto” nel novembre dello scorso anno, quando, durante una consueta attività di vigilanza lungo il fiume, avevano avvertito fastidiosi cattivi odori e, seguendone la scia, si erano imbattute in una grossa condotta di scarico “dalla quale citiamo alla lettera dalla segnalazione che il 21 novembre 2019 venne inviata, corredata da alcune fotografie e da precise indicazioni georeferenziate al comando regione dei carabinieri forestali, nonostante il fiume avesse una portata di piena con acque marroni cariche di sedimenti, fuoriusciva copiosa e abbondante acqua di colore nero e densa che faticava a mescolarsi con le acque di portata del fiume; da lì l’odore era insopportabile”.

Storia di Paola e Roberta, a New York una maratona per due

Storia di Paola e Roberta, a New York una maratona per due

10 Settembre 2025
Solidarietà, “Radio-passeggiata” domani nel parco fluviale

Personale sanitario, incontro in prefettura sulla sicurezza in carcere

10 Settembre 2025

Da allora le guardie WWF hanno continuato a monitorare la situazione e nel maggio scorso si sono incontrate sul posto con gli inquirenti (carabinieri forestali e guardia costiera) mettendo a loro disposizione il materiale raccolto. Pure in quella occasione, a maggio, nel fiume venivano riversate acque nere e maleodoranti. In questi giorni tocca invece alla schiuma: “siamo in piena stagione balneare e dobbiamo tenere ben presente che tutto quello che riversiamo nel fiume” sottolinea la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco “finisce inevitabilmente in mare e anche i tensioattivi certamente non fanno bene all’ambiente.

Comprendiamo il fatto che le procedure giudiziarie e le inchieste abbiano bisogno dei loro tempi, ma è comunque necessario far sì che il danno non si perpetui. Al di là della ricerca degli eventuali colpevoli, bisogna impedire, e subito, che si continui a creare danno”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication