AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Wwf e Huawei Guardiani di Natura nella riserva Calanchi di Atri

Indagini bioacustiche per agricoltura sostenibile

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Settembre 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Atri. La promozione dell’agricoltura sostenibile, attraverso il monitoraggio bioacustico che confronta l’impatto sulle biodiversità di uccelli che popolano i campi coltivati con agenti chimici, la cosiddetta agricoltura convenzionale, e i campi di agricoltura biologica.

 

Oasi Wwf, nuova tecnologia per prevenire incendi boschivi: monitorati i Calanchi di Atri

Oasi Wwf, nuova tecnologia per prevenire incendi boschivi: monitorati i Calanchi di Atri

14 Dicembre 2022

È lo scopo del progetto ‘Guardiani della Natura’ in corso di realizzazione in otto oasi del Wwf Italia, dalle Alpi alla Sicilia, organizzato dalla Huawei, che ha disposto 24 dispositivi di rilevazione audio ‘RFCx Edge Audiomoth’, in collaborazione con l’organizzazione no-profit Rainforest Connection, che fornisce l’infrastruttura analisi dei dati. Il progetto di bioacustica, realizzato da Huawei nell’ambito di ‘Tech4all’ nella sezione sostenibilità ambientale in partnership con Wwf Italia, è stato presentato nella Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri. Nella riserva sono stati posizionati tre rilevatori di tipo Edge nelle aree biologiche e tre nelle convenzionali. I dati di
rilevazione, in corso di analisi e validazione, saranno disponibili in un report finale certificato, che uscirà a
novembre.

 

“Lavorare con un’azienda come Huawei è molto importante – ha detto Delia Lager corporate partnership officer Wwf Italia – perché ha un grande impatto sul pubblico e consente di veicolare temi ambientali fondamentali, per sensibilizzare sulla necessità di riduzione dell’impatto sulla natura delle pratiche umane e della conservazione”. L’integrazione delle professionalità, tra l’alta tecnologia ed esperti scientifici, hanno creato un progetto senza scopo di lucro, ma di utilità sia per l’ambiente, sia per lo sviluppo tecnologico. “Con l’aiuto dei rilevatori – spiega Food and Agricolture Senior Advisor Wwf Italia, Silvia Scozzafava – il numero e la qualità dei dati acquisiti crescono in maniera esponenziale, fornendo sistematicità e attendibilità che l’uomo singolo non è in grado di garantire”. Il progetto, oltre ai risultati certificati che fornirà sull’impatto dei diversi tipi di agricoltura sulla biodiversità degli uccelli, confuta il luogo comune che l’intelligenza artificiale sostituisca l’uomo. “Le tecnologie digitali – ha detto Fabio Romano responsabile sviluppo ecosistema industriale di Huawei Italia – come intelligenza artificiale, sono uno strumento a supporto del lavoro umano svolto da esperti, come gli ornitologi da campo”.

 

Tags: calanchi di atri
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication