AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

WWF, Confcommercio, Confesercenti e CNA sul progetto “Megalò 3”: Pubblica diffida al Comune di Chieti

Sandro Gentile di Sandro Gentile
29 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. In una nota di WWF, Confcommercio, Confesercenti e CNA si legge: “Si torna a parlare in questi giorni del progetto noto come Megalò 3 (ditta AKKA srl) a dispetto di una vicenda amministrativa e giudiziaria che ha portato ripetutamente alla bocciatura di tale progetto, nonostante sia ormai venuto meno ogni pubblico interesse e a dispetto dei cambiamenti climatici che stanno dimostrando proprio in questi giorni in Europa e in Nord Italia come sia sbagliato costruire in zone a rischio.

L’area in questione, come è noto, ha subito anni fa pesanti trasformazioni a causa di un massiccio riporto di terra: la ditta AKKA deve per questo provvedere al ripristino dei luoghi, senza il quale l’area risulta inibita a qualsiasi attività di trasformazione e/o edificatoria. A oggi non risulta che i lavori siano stati eseguiti e senza tale ripristino ogni eventuale convenzione urbanistica sarebbe palesemente illegittima.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Ma ci sono molte altre ragioni che rendono impossibile, nel rispetto della normativa in vigore, stipulare una convenzione urbanistica. E precisamente: 1) la Regione Abruzzo ha nel 2019 e nel 2021 modificato due volte il P.S.D.A. (Piano Stralcio Difesa Alluvioni), Tali modifiche hanno esteso notevolmente le aree con pericolosità P4 (quella massima) che, anche se il Comune non ha sinora operato le necessarie sovrapposizioni cartografiche, interessano anche l’area in questione che diviene per questo inedificabile. 2) I provvedimenti ambientali resi nell’ambito del procedimento urbanistico in questione e precisamente la V.A.S., il parere paesaggistico, il parere V.I.A. vanno sottoposti a riesame il che impedisce, con ciò solo, la stipula di una convenzione urbanistica attuativa. 4) Gli aspetti di rilevanza ambientale costituiscono gravi fatti sopravvenuti che rendono l’intervento carente di interesse pubblico sia per ragioni socioeconomiche sia per la tutela di rilevanti interessi ambientali che riguardano l’area.

WWF, Confcommercio, Confesercenti e CNA con la presente diffida invitano l’amministrazione municipale di Chieti e in particolare l’assessore all’urbanistica a emettere un atto di indirizzo politico che inibisca la firma del dirigente di qualsiasi convenzione urbanistica relativa al progetto AKKA e eventuali altri della medesima area.

Il potere di determinare il futuro della città con scelte urbanistiche congrue è infatti in capo alla Giunta e al Consiglio comunale, liberamente scelti attraverso il voto dai cittadini e non certo a funzionari che devono adeguarsi alle scelte politiche di chi governa la cosa pubblica”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication