AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

WWF, approda in Abruzzo la campagna Plastic Free. Domani sit-in a Pescara

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La campagna “Plastic Free” lanciata dal WWF Italia per salvare il mare dalla plastica approda in Abruzzo. Domani, sabato 16 giugno, dalle ore 10 a Pescara in piazza Primo Maggio, sarà possibile visitare la mostra “Il mare del futuro?”, una mostra del tutto particolare frutto della raccolta simbolica di materiale spiaggiato lungo il litorale abruzzese. L’iniziativa, che ha il patrocinio della Regione Abruzzo Settore Ambiente e del Comune di Pescara, è all’interno delle azioni del progetto GenerAzioneMare che il WWF Italia ha lanciato lo scorso anno per la difesa delle coste e dei mari italiani.

 

Perdonanza Celestiniana 2025: inaugurazione del Giubileo più antico della storia

Perdonanza Celestiniana 2025, quasi 4mila presenze agli info point tra luglio e agosto

1 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, il vicesindaco di Sulmona scrive a Febbo: scongiurare rischio chiusura piccole imprese

Sviluppo: Magnacca, due avvisi del Mimit per le imprese abruzzesi

1 Settembre 2025

“Abbiamo scelto una delle piazze centrali del comune più grande della nostra Regione per far vedere a tutti la gravità del fenomeno”, dichiara Luciano Di Tizio, delegato del WWF Abruzzo. “Le nostre spiagge sono invase da migliaia di tonnellate di rifiuti che non sono altro che quanto noi stessi buttiamo nelle nostre strade, nei fiumi o direttamente nel mare. Una quantità enorme di materiale che crea una disastro ecologico senza precedenti nella storia dell’umanità e destinato a durare per centinaia di anni”. Il problema dei rifiuti di plastica in mare è ormai diventato una vera e propria piaga. Ogni anno finiscono negli oceani del nostro Pianeta tra i 10 e 20 milioni di tonnellate di plastica. L’Europa è il secondo produttore di plastica al mondo dopo la Cina e riversa in mare ogni anno tra le 150/500 mila tonnellate di macroplastiche e tra le 70/130 mila tonnellate di microplastiche.  Il Mar Mediterraneo è classificato come la sesta zona di accumulo di rifiuti plastici al mondo: nel Mare Nostrum, che rappresenta solo l’1% delle acque mondiali, si concentra il 7% della microplastica globale. Nel corso della mattinata sarà possibile firmare la petizione WWF “Salviamo gli oceani dalla plastica” con la quale il WWF chiede al Governo e al Parlamento di rafforzare l’impegno dell’Italia per la riduzione della produzione e del consumo di plastiche.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication