AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

WWF Abruzzo lancia un appello contro gli incendi: “Uscire dalla logica dell’emergenza”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
14 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’inizio del Ferragosto in Abruzzo è stato segnato da una nuova ondata di incendi che ha colpito diverse aree, tra cui i comuni aquilani di Capistrello (Monte Salviano) e Pescina, oltre a località nel Teramano. A seguito di questi eventi, il WWF Abruzzo ha diramato un comunicato stampa per sensibilizzare la cittadinanza sui comportamenti responsabili e sollecitare le istituzioni ad adottare una nuova strategia di prevenzione.

Secondo il WWF, le alte temperature e le intense attività ricreative del periodo rendono queste giornate tra le più critiche dell’anno. A livello europeo, l’associazione ricorda che oltre il 95% degli incendi ha un’origine antropica, spesso dovuta a negligenza, ma anche ad atti dolosi.

Ferragosto senza raccolta dell’organico a Pescara: Sola denuncia disservizi di Ambiente SpA

Ferragosto senza raccolta dell’organico a Pescara: Sola denuncia disservizi di Ambiente SpA

14 Agosto 2025
Controllo costituzionale del Consiglio dei Ministri: ok al bilancio di previsione della regione

3,5 milioni per rendere più accessibile e sicura il comprensorio turistico del Voltigno

14 Agosto 2025

Strategie di prevenzione e un appello alle istituzioni

Il comunicato fa riferimento a un nuovo documento, frutto della collaborazione tra WWF e BirdLife Europa e Asia Centrale (Lipu in Italia), che invita i governi a superare un approccio basato sulla sola gestione delle emergenze. Il WWF chiede di adottare strategie di prevenzione pianificate e integrate nel territorio. La delegata del WWF Abruzzo, Filomena Ricci, ha dichiarato: “Dobbiamo uscire dalla logica dell’emergenza… per proteggere la natura, i cittadini e le attività economiche da un rischio che, se non affrontato, è destinato a crescere in modo drammatico.”

Il documento propone diverse azioni chiave per mitigare il rischio, tra cui:

  • Proteggere e ripristinare ecosistemi chiave come foreste naturali e aree umide.
  • Incentivare una gestione forestale sostenibile e sostituire le specie più infiammabili con specie autoctone.
  • Rilanciare le pratiche agro-silvo-pastorali tradizionali per aumentare la biodiversità.
  • Investire in sistemi di allerta precoce.

Consigli per i cittadini

Il WWF ha diffuso anche un elenco di semplici ma fondamentali comportamenti per ridurre il rischio di incendi, specialmente durante le festività estive. Tra questi, si raccomanda di non gettare mozziconi di sigarette, di accendere fuochi solo in aree autorizzate e in condizioni meteo sicure, di evitare fuochi pirotecnici e di non abbandonare rifiuti nei boschi. In caso di avvistamento di fiamme, anche piccole, il consiglio è di avvisare immediatamente 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication