AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consultazione planetaria su clima e ambiente, l’Abruzzo rappresenterà l’Italia con la Toscana

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Chieti. Una folta rappresentanza di cittadini abruzzesi, diversi per età, occupazione, studi e inclinazioni, saranno chiamati ad esprimere le proprie opinioni e proposte sul clima, le energie alternative e le attività che le nazioni possono mettere in atto per contrastare i danni legati ai mutamenti climatici. E’ il World Wide Views on Climate and Energy, la Consultazione planetaria sul clima e l’ambiente, promossa dalla Regione Abruzzo in vista della Conferenza mondiale sul clima in programma a dicembre a Parigi. mazzoccaA partire dalle 9, fino alle 17, nelle sale della Camera di Commercio di Chieti 120 cittadini che hanno scelto di partecipare all’evento oggi saranno collegati con altrettanti gruppi di lavoro sparsi in 80 paesi nel mondo. La giornata si svolgerà in ciascun paese con le stesse modalità e con lo stesso protocollo metodologico (stesso numero di domande, di temi trattati e modalità di discussione e confronto). Ogni paese porterà i propri risultati alla conferenza preparatoria di Bonn il 15 giugno e all’assemblea di Parigi. Nell’ambito di questo importante e decisivo appuntamento internazionale la Regione Abruzzo, unitamente alla Toscana, è stata chiamata a rappresentare l’Italia e a formulare proposte programmatiche nell’ambito delle politiche mondiali sul clima e l’energia. “Si tratta di un momento di reale democrazia partecipativa, nel corso del quale gli abruzzesi potranno realmente far sentire la propria voce su un ambito decisivo per il futuro di tutto il pianeta”, ha spiegato l’assessore all’Energia, Mario Mazzocca. L’evento ha visto una decisiva e massiccia opera di sensibilizzazione da parte della Presidenza della Giunta che ha inteso coinvolgere rappresentanti del mondo delle professioni, associazioni ambientaliste, di volontariato, giovani, pensionati e disoccupati. L’incontro di domani sarà articolato in diverse sessioni, ognuna introdotta da un breve filmato. I cittadini saranno organizzati in gruppi, ciascuno dei quali si confronterà sui temi previsti dal dibattito. Nello specifico, saranno chiamati a rispondere ad una serie di domande inerenti sei diversi argomenti. Gli esiti del confronto saranno disponibili nel corso della giornata. La partecipazione all’evento, per i cittadini e le figure coinvolte, e’ su base volontaria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication