Pescara. Resta lo spaghetto al pomodoro la pasta più amata di tutti i tempi che diventa piatto simbolo del World Pasta Day 2017. Per l’occasione il pastificio artigianale Rustichella d’Abruzzo ha ideato la ‘Spaghettata Express’: una deliziosa confezione di salsa pomodoro e basilico con cui condire lo spaghetto Rustichella d’Abruzzo ottenuto attraverso una lavorazione artigianale con semola di grano duro di alta qualità, trafilato al bronzo, essiccato lentamente e a bassa temperatura. In omaggio alla tradizione abruzzese lo spaghetto Rustichella D’Abruzzo è stato rivisitato e servito con foie gras e tartufo nero. Per la Giornata mondiale della pasta, in collaborazione con Aidepi (Associazione delle Industrie del dolce e delle pasta Italiane), per la prima volta sette pastifici italiani apriranno le porte ai tanti curiosi e agli amanti della pasta. In Abruzzo sarà possibile entrare nel cuore del processo produttivo visitando lo stabilimento di Rustichella d’Abruzzo a Pianella, in provincia di Pescara. Sarà possibile sentire l’odore sprigionato dalla farina appena impastata con la sola aggiunta di acqua e toccare con mano la pasta ruvida e porosa che solo una lavorazione artigianale è in grado di ottenere. L’appuntamento da non perdere è per domani, sabato 28 ottobre, dalle 10 alle 20. L’evento è gratuito e aperto a tutti, è possibile prenotare la visita sulla pagina Facebook del sito www.casarustichellain.com.
“La pasta è un alimento semplice, ma estremamente difficile da produrre”, ha dichiarato Riccardo Felicetti, presidente dei pastai di Aidepi. “Aprire le porte dei nostri pastifici è il modo più diretto per mostrare agli italiani tutta la passione, la sapienza e la ricerca che mettiamo nel riconoscere e selezionare i grani migliori, nel realizzare i 300 formati. La pasta italiana è la migliore al mondo per sapori, profumi e tenuta di cottura”. Nato nel 1924, il pastificio Rustichella d’Abruzzo è oggi sinonimo di qualità artigianale ed ambasciatore dell’eccellenza del made in Italy nel mondo grazie al perfetto equilibrio tra: qualità della materia prima, trafila al bronzo, lenta essiccazione a bassa temperatura (36-56 ore a 40-50°C) e lavorazione artigianale. Tra le produzioni la linea PrimoGrano, ottenuta da grano duro abruzzese 100%, la linea Triticum Bio che rappresenta un omaggio alle farine derivate dai grani antichi d’Abruzzo (Senatore Cappelli, Saragolla, Farro e Solina). Inoltre l’azienda produce una linea Zerotre 100% bio dedicata ai più piccoli con purea di verdura e frutta, senza glutine e anche biscotti. (fdm)