Pescasseroli. Tutti insieme sul sentiero “Arteparco” per riparare le opere vandalizzate. Lo sfregio ai danni delle opere d’arte promosse da Parco 1923 in collaborazione con il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise saranno “curate” dagli artisti che le hanno realizzate e dai volontari che si presenteranno domenica alle 12 nell’area artistico – naturale di Pescasseroli.
Nelle scorse settimane l’opera “Animale Vegetale-il cuore” dell’artista Marcantonio (2018) è stata distrutta, mentre “Un giorno è stato-la mano”, di Alessandro Pavone, è stata imbrattata con una bomboletta spray e scritte contro il direttore del Parco, Luciano Sammarone. Gesti condannati all’unanimità non solo dai residenti e dagli amanti del parco, ma anche dal mondo ambientalista e dai tanti appassionati d’arte che apprezzavano molto le installazioni realizzate a Pescasseroli.
A loro si è rivolto il parco che per domenica ha organizzato una giornata di cura delle opere insieme agli artisti Marcantonio e Alessandro Pavone. “Un atto concreto e collettivo”, hanno spiegato dal parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, “per ripristinare e conservare un patrimonio di tutti gli abitanti del Parco e dei tanti ospiti che vengono a trovarci”.