Volkswagen è riuscita ancora una volta a stupire il pubblico grazie ad un’auto dalle dimensioni contenute e la manovrabilità leggera, stiamo parlando della nuova up!: compatta, dal peso moderato, con diversi motori di ottima fattura ed un assetto decisamente sportivo. Si estende per una lunghezza pari a 3,6 metri, alta 1,5 m e larga quasi 2 metri (inclusi i retrovisori): sono queste le dimensioni che la contraddistinguono e la rendono perfetta per tutti coloro che amano affrontare le strade cittadine ogni giorno.
Grinta e sportività su pista
La nuova up! presenta da subito caratteristiche ben definibili: maneggevolezza durante la fase di guida, sportività su strada e grinta del motore. Esterni caratterizzati da linee scolpite che le donano un look sportivo, personalizzabili grazie alle varie colorazioni della carrozzeria disponibili (13 nello specifico con 3 colori a contrasto per il tettuccio). Inoltre la scelta dei cerchioni le conferisce quel tocco di caratterizzazione in più che il pubblico adora.
Fondamentale la possibilità di scegliere tra la versione da 3 o 5 porte. L’organizzazione dello spazio interno non è stato mai così ottimale, nonostante la compattezza della city car, all’interno si gode di un’atmosfera di completo comfort grazie al lavoro impeccabile fatto dagli ingegneri Volkswagen. Proprio all’interno troviamo ancora una volta un alto grado di personalizzazione grazie a colorazioni e varianti della plancia, sedili e dash pad, ma spicca su tutto la componente tecnologia della vettura che presenta features uniche come: il sistema di infotainment Composition Phone con maps+more, grazie al quale il nostro smartphone potrà facilmente integrarsi con la tecnologia di bordo!
Aggressiva al punto giusto
Grazie a queste caratteristiche estetiche la nuova up! presenta un look decisamente prorompente, avete davanti una vettura dal livello qualità-prezzo invidiabile. Approfondendo ulteriormente il discorso degli interni bisogna obbligatoriamente menzionare le 8 varianti di dash pad, i 9 rivestimenti per i sedili e gli altrettanti 9 design della plancia.
Il volante multifunzione in pelle garantisce un comfort assoluto in quanto, grazie alla pressione di un tasto, è possibile controllare le varie funzioni presenti all’interno del veicolo, vera e propria tecnologia al servizio dell’uomo! Questa city car si propone a tutti quei giovani che amano la velocità, la comodità ma soprattutto la compattezza, caratteristica a dir poco fondamentale onde evitare problemi di parcheggio nelle aree cittadine.
Propulsori potenti e consumi contenuti
È arrivato il momento di svelarvi i dettagli del motore. Quest’auto può essere considerata come una piccola “bomba”: sotto al cofano è posizionato un propulsore benzina da 1 litro di cilindrata che può erogare 90 cavalli di potenza e fino a 160 NM di coppia motrice. Cosa vuol dire tutto ciò? Semplicemente può arrivare ad una velocità massima di 185 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi. Oltre al motore TSI è possibile sceglierne due MPI (con iniezione multipoint) da 60 e 75 cavalli, oltre che uno a metano da 68 cavalli di potenza.
A seconda del modello i consumi possono variare, in ogni caso la media rimane molto bassa e si attesta tra i 4,4 e i 4,6 litri consumati ogni 100 km. Il costo di questa city car parte da 11.000 euro, questo è un punto enorme a suo favore visto che attira a sé non solo l’adulto che vuole cambiare la sua auto, ma si proietta soprattutto verso il giovane che deve scegliere la sua prima vettura e può trovare in questa una vera e propria miniera d’oro.