AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Voci dell’inclusione, film sotto le stelle sul terrazzo della biblioteca Bonincontro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Giugno 2024
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

20 Giugno 2025
Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

13 Giugno 2025
Chieti. Venerdì 21 giugno alle ore 21  il film Green Book aprirà   la rassegna cinematografica  ” Voci dell’inclusione “dedicata ai diritti umani e all’inclusivitá.
 Quattro appuntamenti alla Biblioteca Bonincontro per quattro film:
• Green Book ~ 21 giugno 2024 alle ore 21:00
• La forma della voce ~ 28 giugno 2024 alle ore 21:00
• Quasi amici ~ 12 luglio 2024 alle ore 21:00
• Tuo, Simon ~ 19 luglio 2024 alle ore 21:00.
Queste proiezioni saranno un’occasione  per condividere emozioni,riflessioni, suggestioni ed osservazioni.
I film saranno proiettati sul terrazzo della Biblioteca comunale Marilia Bonincontro gestita da Chieti Solidale Srl.
Le proiezioni sono curate dai giovani volontari della biblioteca in collaborazione  con Bruno Imbastaro della Agenzia Blufactory appassionato  fotografo, autore di documentari e curatore di rassegne cinematografiche.
La rassegna è  stata possibile grazie al finanziamento che i giovani volontari della biblioteca hanno ricevuto  dalla Commissione  Europea  tramite il programma dell’agenzia per la Gioventù-AIG-European solidarity corp.
 Ci Vorrebbe un Villaggio per” è  il titolo del progetto  presentato che ha l’obiettivo di “fornire alla comunità  locale un centro di aggregazione  multidisciplinare ed intergenerazionale  partendo dall’attivazione e dal protagonismo giovanile per permettere ai cittadini del quartiere in primis, ma anche di tutta la città,di avere uno spazio in cui esprimersi, partendo  dalla preziosa risorsa della Biblioteca Bonincontro” .
La rassegna cinematografica è  una delle tante iniziative promosse . E come le altre -precisa la sociologa Fabiola Nucci, responsabile  della Biblioteca Bonincontro-“non sono mere attività, sono esperienza condivisa tra giovani e adulti volontari per coltivare legami. Sono loro i veri protagonisti, cittadini attivi che si impegnano ogni giorno a trasformare gli spazi della biblioteca in luoghi di relazione per una comunità  che cresce.”
INGRESSO LIBERO
Tags: chieti
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication