AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Vive l’arte a L’Aquila”, al Munda un ciclo di incontri sulle opere d’arte “rinate” dopo il sisma

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
23 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nove appuntamenti, da domani fino al 19 dicembre, per raccontare gli interventi di restauro che hanno ridato vita a quei capolavori dell’arte abruzzese considerati perduti dopo il terremoto. È il programma della quarta edizione di “Vive l’arte a L’Aquila”, ciclo di incontri iniziato già nel 2009 e voluto dal direttore del Polo Museale Munda, Lucia Arbace, che quest’anno coinvolge gli istituti di restauro di massima eccellenza del Mibact e i restauratori tra i più eminenti nel panorama nazionale.

Gli incontri, a ingresso gratuito, sono organizzati in collaborazione con l’università dell’Aquila – infatti la partecipazione degli studenti varrà 2 CFU per almeno 8 incontri, 1 CFU per quattro incontri – e si terranno dal 24 ottobre al 19 dicembre alle 17.30 presso il Munda (Museo Nazionale d’Abruzzo). A conclusione di ogni intervento sarà possibile visitare gratuitamente il museo. Agli incontri si è voluto associare una cena di tre portate, al costo di 20 euro, bevande incluse, presso il ristorante “Le origini. Alle 99 cannelle” con ricette della cultura gastronomica contadina.

Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

17 Settembre 2025
Proroga zona franca urbana: esoneri contributivi fino al 2025 per i territori del sisma

Dalla Regione in arrivo 9 milioni e mezzo per i corsi formativi nelle aziende

17 Settembre 2025

Gli appuntamenti racconteranno gli interventi dei restauratori, che, raccogliendo anche il non recuperabile, hanno operato su manufatti diversi per tecnica e materiali costitutivi: dipinti su tavola e tela, sculture lignee policrome, manufatti lapidei, sculture dorate e dipinte in cartapesta e in terracotta. Nell’appuntamento di apertura del ciclo, in programma domani alle 17.30, si parlerà con la professoressa Elisabeth Huber (Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro) del restauro del presepe in terracotta dipinta e dorata di Santa Maria del Ponte, risalente alla fine del XV secolo.

Ecco il programma degli incontri successivi.

  • 30 ottobre 2019 – La manutenzione dei dipinti su tavola e i più recenti interventi di restauro al Trittico di Beffi – professoressa Elisabetta Sonnino
  • 7 novembre 2019 – I restauri che richiedono creatività: il caso dell’intervento sul dipinto di Giovanni Paolo Cardone, vittima del terremoto – professoressa Eugenie Knight
  • 14 novembre 2019 – Il restauro della Sacra Famiglia con San Giovannino e san Francesco di Cola dell’Amatrice – Opificio delle Pietre Dure, professoressa Oriana Sartiani, professor Andrea Santacesaria
  • 21 novembre 2019 – La reintegrazione plastica su alcuni manufatti lapidei del MuNDA: tradizione e nuove tecnologie – MIMARC S.r.l., dottor Antonio Mignemi
  • 28 novembre 2019 – Sant’Antonio Abate rivive, il recupero di un’opera “perduta” – Consorzio le Arti, dottoressa Antonella Amoruso
  • 5 dicembre 2019 – Il restauro dei Santi Patroni di Giulio Cesare Bedeschini come metafora della rinascita cittadina – professoressa Valentina White
  • 12 dicembre 2019 – Il restauro del San Girolamo di cartapesta di Pompeo Cesura – dottor Umberto Maggio
  • 19 dicembre 2019 – Il restauro di un badalone ligneo quattrocentesco – dottoressa Norma Carnicelli
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication