AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino diventa un docufilm

Francesca Lelli di Francesca Lelli
22 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Sulla scia del successo letterario “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”, dello scrittore lancianese Remo Rapino, il romanzo che ha vinto il Premio Campiello 2021, è nato il filmdocumentario “Gli occhi di Liborio”, prodotto da Rete 8, che andrà in onda in prima tv assoluta venerdì 26 marzo, alle ore 22, e che sarà possibile seguire anche all’indirizzo internet www.rete8.it/canali-tv/rete8/.

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

Il progetto di un film nasce da un’idea del direttore di Rete 8, Carmine Perantuono, in collaborazione con l’Agenzia Scribo di Nicoletta e Giuseppina Fazio, ed è stato realizzato con la regia di Antonio D’Ottavio, con il supporto di Alessandro Lanci, con le riprese aeree di Lanciano, la città di Liborio, seppur mai nominata nel romanzo, e con la partecipazione dell’autore stesso. All’interno del film, il ciclo di letture dedicate al libro con protagonisti attori e scrittori abruzzesi, ognuno dei quali ha interpretato un estratto da un capitolo diverso.

Rossella Mattioli, Edoardo Oliva, Pina
Allegrini, Marcello Marciani, Gabriele Tinari, Domenico Galasso, Annalica Casasanta, Cristian Zulli, Milo Vallone, Giacomo Vallozza, Rolando D’Alonzo, Domenico Turchi e Dario Rapino i nomi coinvolti. Inoltre, saranno proposte delle trasposizioni in dialetto di brevi estratti del romanzo, curate da Mario Cavallo, Fabio Celenza, Giuseppe Mascitelli, Giancarlo Rago e Cesare Romani, accompagnate anche da un video di Alessandro Lanci, che compare nel trailer di “Gli occhi di Liborio”, prodotto in collaborazione con l’attore Silvio Sarta.

Nel docufilm le immagini e gli interventi dell’autore, Remo Rapino, alternandosi alle letture, si fanno essi stessi voce e racconto, traccia della città reale o immaginifica descritta e vissuta da Liborio, e osservata attraverso gli occhi del protagonista, refrain modulato con il garbo e l’incanto del poeta che Rapino è, anche nella prosa, “uguali uguali” a quelli di suo padre.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication